Pizzarotti e Abbaticchio
Pizzarotti e Abbaticchio
Attualità

Tagli all'editoria, Abbaticchio: «Così si zittisce il diritto d’informazione»

Per il coordinatore regionale di ItC danni soprattutto ai piccoli editori: «Si va dritto verso regime dittatoriale»

Fondi per l'editoria progressivamente ridotti, a partire dal 2019 e fino all'abolizione totale nel 2022. È questo sostanzialmente quello che viene stabilito dall'emendamento alla Legge di bilancio che ha come primo firmatario il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Stefano Patuanelli.
Un provvedimento, questo, che ha sollevato l'indignazione degli amministratori di Italia in Comune Puglia, a cominciare dal presidente provinciale per Bari, Davide Carlucci.

«Sotto Natale – scrive il sindaco di Acquaviva delle Fonti - silenziosamente viene proposto un emendamento alla manovra che calpesta l'articolo 21 della Costituzione e che è stato giustamente definito 'amazza-emittenti'. In altre parole, si decreta la morte della piccola editoria. Già, perché la proposta prevede che le imprese editrici non abbiano più diritto ai contributi diretti, con una progressiva riduzione che inizierà già dal 2019 fino alla loro totale abolizione nel 2022. Tuttavia, il testo del provvedimento non tiene conto del fatto che tanti piccoli giornali, tante emittenti locali non hanno le possibilità di mantenere in piedi, accanto a quello editoriale, un settore commerciale, quello, per intenderci, che dovrebbe garantire la vendita degli spazi pubblicitari».

Sulla stessa linea anche il sindaco di Bitonto, nonché coordinatore regionale di ItC, Michele Abbaticchio, secondo cui «i tagli, in base all'emendamento sono progressivi ma ciò non toglie che il risultato finale sarà l'azzeramento dei fondi all'editoria». Per Abbaticchio, se si adottasse in maniera pedissequa, «quanto preannunciato dal sottosegretario con delega all'editoria Vito Crimi e stabilito da questo emendamento, a cominciare dalla cancellazione del fondo per il pluralismo, a noi sembra proprio che ci sia stia pericolosamente immettendo in una strada che porta dritto dritto verso un regime dittatoriale, in cui vengono resi impotenti o del tutto zittiti gli organi di informazione. Senza contare un altro aspetto, quello più prettamente 'umano' di tutta la vicenda, ovvero il fatto che i tagli previsti comporteranno la perdita del posto di lavoro per tantissimi operatori del settore, nella stragrande maggioranza dei casi già oggi precari».
  • Michele Abbaticchio
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.