Alberi di albicocche
Alberi di albicocche
Territorio e Ambiente

Taglia due ettari di albicocche: l'ira di un coltivatore di Bitonto

«Basta essere sfruttati da un mercato da far west con regole mafiose»

Un grido di dolore per opporsi a un sistema malato che cava dai produttori ogni stilla di energia per assicurarsi il prezzo più basso possibile e offrire al consumatore prodotti a costi elevatissimi. È questo il senso della decisione di un agricoltore bitontino costretto a una scelta dolorosa: tagliare i circa 2 ettari di piante di albicocche della specie Orange rubis e Bora, nel pieno della loro capacità produttiva che danni coltivava amorevolmente.

«Le taglio – spiega il prpduttore - perchè non posso permettermi di far girare e anticipare 10mila euro all'anno per far produrre i due ettari e poi non avere alcuna certezza di ricavare abbastanza per avere un margine significativo. Le taglio perchè non posso passare le mie giornate a preoccuparmi di tutto (fornitori, operai, consulenti, tasse, irrigazione, ladri e chi più ne ha più ne metta) al solo scopo di fornire a quattro soldi la base di prodotto a chi sta prosperando sullo sfruttamento di due categorie: produttori e consumatori. Nel deserto totale di una normativa che tuteli qualcuno, ma nel far west dei mercati che conoscono solo regole mafiose di affiliazione e di spartizione».

In uno Stato che si scanna e si divide sul destino di qualche centinaio di disperati del mare o sull'opportunità di una nuova passerella elettorale, la denuncia dell'agricoltore squarcia in maniera spietata il velo che nasconde le reali emergenze del Paese, che continua a perdere produttività e posti di lavoro in maniera incredibilmente silenziosa e sconosciuta.

Sul banco degli imputati ci finisce la Grande Distribuzione Organizzata che, pur annoverando esempi virtuosi estremamente attenti al rispetto del lavoro di ogni componente della filiera, continua a inglobare anche realtà tutt'altro che in linea con i sani principi di un mercato equo.
Proprio a questi cattivi esempi si riferisce il produttore nel suo attacco: «Visto che la Grande Distribuzione Organizzata ci ha distrutto economicamente per arricchirsi, lasciate almeno che gli dica con tranquilla convinzione: e adesso attaccatevi! State certi che molti la pensano come me e prima o poi verrà il vostro turno. Avete esagerato: state uccidendo chi vi faceva vivere, ma non vi bastava, volete affamare la gente per appropriarvi anche dei mezzi di produzione. Ma questo è un fatto politico decisivo. La gente lo capirà, e saranno problemi per tutti. State attenti. La storia non finisce qui».
  • Mariotto
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite» Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite» All'arrivo dei Carabinieri si era barricato in bagno
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.