
null
Tanta partecipazione alla Via Crucis del SS Sacramento e del Crocifisso a Bitonto
Ieri sera, venerdì 4 aprile, i fedeli hanno percorso le strade della zona 167
Bitonto - sabato 5 aprile 2025
10.20
Ancora un momento di fede condivisa in una intensa Quaresima. Bitonto si appresta a vivere il periodo di Passione e ieri sera, venerdì 4 aprile, le comunità del SS Sacramento e del Crocifisso si sono ritrovate per una Via Crucis rionale nella popolare zona 167.
La partenza alle 19.15 dalla chiesa del SS Sacramento percorrendo via Generale Francesco Planelli, transitando poi per via don Luigi Sturzo, piazzale Rodari, via Ugo Lamalfa, via Nicola Ghiro, via Ricapito, piazzale Fornelli. L'arrivo alla chiesa del Crocifisso per la quattordicesima ed ultima stazione. Con i fedeli i due sacerdoti, don Donatello De Felice e don Fabio Carbonara.
Si è trattato con ogni evidenza di una serata di profonda riflessione e preghiera comunitaria non solo su tematiche che affliggono la quotidianità di ciascuno, ma anche su temi globali, che opprimono l'animo di chi cerca la pace. La Passione di Cristo quest'anno avrà anche questa portata, ridando vera e definitiva centralità all'essere umano per cui il Figlio di Dio si è fatto mettere in Croce.
Al cristiano il compito di essere - per dirla come il Venerabile don Tonino Bello - "costruttore di Pace".
La partenza alle 19.15 dalla chiesa del SS Sacramento percorrendo via Generale Francesco Planelli, transitando poi per via don Luigi Sturzo, piazzale Rodari, via Ugo Lamalfa, via Nicola Ghiro, via Ricapito, piazzale Fornelli. L'arrivo alla chiesa del Crocifisso per la quattordicesima ed ultima stazione. Con i fedeli i due sacerdoti, don Donatello De Felice e don Fabio Carbonara.
Si è trattato con ogni evidenza di una serata di profonda riflessione e preghiera comunitaria non solo su tematiche che affliggono la quotidianità di ciascuno, ma anche su temi globali, che opprimono l'animo di chi cerca la pace. La Passione di Cristo quest'anno avrà anche questa portata, ridando vera e definitiva centralità all'essere umano per cui il Figlio di Dio si è fatto mettere in Croce.
Al cristiano il compito di essere - per dirla come il Venerabile don Tonino Bello - "costruttore di Pace".