Telenovela
Telenovela
Politica

Telenovela centrosinistra: il PSI racconta i contatti con sindaco e maggioranza

Abbaticchio: «Citato incarichi che mai potrei conferire da solo. Da loro odio forse non solo politico»

Assume i contorni della serie televisiva sudamericana la vicenda dei contatti politici tra il Partito Socialista di Bitonto e la maggioranza e il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio che la rappresenta, avvenuti, secondo i racconti resi, nelle scorse settimane.
La locale sezione del partito ha infatti voluto spiegare la sua versione dei fatti, promettendo di raccontare «la verità, null'altro che la verità», ma ricevendo dall'altra parte in causa un netto diniego degli episodi citati.

Questo il racconto completo consegnato dal segretario politico del PSI Bitonto, Luca Matera: «Un sabato mattina, un componente della defunta federazione Pares viene contattato da un "mandatario" del Sindaco, onde verificare la possibilità di una "rivisitazione della maggioranza", attesa la necessità di estromettere chi "aveva modificato gli equilibri" della stessa. La Forza politica contattata, correttamente, fa presente al "mandatario" che, facendo parte (sino a quel momento) di Pares, sarebbe giusto coinvolgere l'intera Federazione. L'indomani, la Federazione Pares, decide, in ossequio ai propri obiettivi fondanti, di aprirsi al dialogo, sentendo la necessità, però, di incontrare, oltre al "mandatario" anche, e soprattutto, il "Mandante". Con somma sorpresa dei Socialisti e nonostante le rassicurazioni, il giovedì successivo (giorno del fissato nuovo incontro) il Sindaco-Mandante (Michele Abbaticchio, n.d.r.) fu assente. L'incontro fu, comunque, interlocutorio e il "mandatario" espose, questa volta a tutte le Forze di Pares, la volontà del Sindaco di rivedere l'assetto della maggioranza alla luce dei nuovi equilibri formatisi. L'incontro col Sindaco-Mandante avviene la sera successiva e, lo stesso, motivando genericamente le sue idee (in riferimento all'estromissione della Forza politica - Sud al Centro, n.d.r. - che, recentemente, aveva sottratto un Consigliere alla "sua" forza politica) pose sul "piatto della bilancia", senza discutere di specifiche tematiche e che nessuno glielo avesse chiesto, "le deleghe in suo possesso", la presidenza del Consiglio Comunale e la presidenza dell'A.S.V.. Per riportare la discussione su binari prettamente Politici, il Partito Socialista chiedeva al Sindaco cosa concretamente avesse intenzione fare, come intendesse farlo e, soprattutto, quale fosse la rappresentazione che egli immaginava per questa "nuova identità". Tutto ciò, onde evitare che il tutto si riducesse ad una mera contrattazione di "poltrone" ma potesse divenire "l'inizio di una Stagione Nuova" con un "percorso politico", agognato e ricercato, nei fatti, dai socialisti e dalla Federazione Pares, finchè esistente. A queste e ad altre affermazioni, tutte di carattere Politico, il Sindaco ribatteva che avrebbe dovuto "sentire i suoi", aggiornando l'incontro al giovedì successivo. Il giorno in questione (giovedì 7 febbraio u.s., alle ore 18.30), il "mandatario" annullava l'appuntamento, senza alcuna spiegazione. Da quel giorno tutti i contatti, sia con il Sindaco-Mandante che con i rimanenti componenti della Federazione Pares, si sono interrotti. Questo è quanto, tanto che, parafrasando un grande statista, "crediamo che nessuno possa alzarsi e pronunciare un giuramento in senso contrario a quanto affermiamo perché, presto o tardi, i fatti si incaricherebbero di dichiararlo spergiuro"».

«Hanno citato incarichi che non potrei mai conferire da solo per forma e legge – ha risposto il primo cittadino – e invece dicono esattamente il contrario. Comunque tutto quello che ho da dire ai miei alleati certamente non lo vado a dire a chi ha emesso, anni fa, attestazioni ufficiali di odio politico (ma non solo, forse) nei miei confronti. Io, invece, non odio nessuno. Mi dispiace che si sentano isolati nel panorama del centrosinistra, forse non gli va bene questo. Coraggio».

«Il Partito Socialista – conclude la nota del PSI - continuerà caparbiamente a perseguire ogni possibile tentativo che porti, tutte le persone di buona volontà, a lavorare per la riunificazione del centrosinistra. Tale percorso non può prescindere dalla inaugurazione di una nuova stagione Politica che ridisegni, oltre alla geografia politica, anche l'unità di intenti».
  • Michele Abbaticchio
  • Partito Socialista
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Ex consigliere comunale del PSI dal 2012 al 2017, è stato anche docente dell'IISS "Volta - De Gemmis"
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
"Di nuovo Avanti", il 28 settembre presentazione del libro del segretario PSI Enzo Maraio "Di nuovo Avanti", il 28 settembre presentazione del libro del segretario PSI Enzo Maraio L'evento è promosso dal PSI Bitonto e dall'associazione NovaRes
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Luca Matera eletto componente della segreteria regionale del PSI Luca Matera eletto componente della segreteria regionale del PSI Notizia accolta con entusiasmo dalla sezione bitontina del Partito Socialista Italiano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.