torrione
torrione
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Terra è Arte", da oggi a Bitonto la mostra "rurale" di Gal Nuovo Fior d'Olivi

Domani al Torrione il vernissage dell'esposizione nata in collaborazione con la Fondazione "Michele Cea" di Milano

Ruralità, come senso di appartenenza alla terra di origine. È questo il tema della mostra di arte contemporanea "Terra è Arte", organizzata dal Gal Nuovo Fior d'Olivi, in collaborazione con la Fondazione "Michele Cea" di Milano.
Dal 4 al 25 agosto, la sala espositiva del Torrione Angioino di Bitonto (BA) ospiterà le opere di 33 artisti provenienti da tutta Italia che, attraverso la pittura, la scultura o la fotografia, hanno interpretato il tema proposto.

Il vernissage della mostra si terrà lunedì 5 agosto alle ore 19.30. Previsti i saluti istituzionali dei sindaci di Bitonto, Michele Abbaticchio, di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e di Grumo Appula, Michele D'Atri, dell'onorevole Francesca Ruggiero e del consigliere regionale Domenico Damascelli.
L'evento, moderato dalla giornalista Viviana Minervini, vedrà intervenire il presidente del Gal Nuovo Fior d'Olivi, Antonio Saracino, il presidente della Fondazione "Michele Cea", Nicola Cea, e Massimiliano Porro, docente di Storia dell'Arte dell'Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" di Como.

Il professore, presidente del Collegio Scientifico Artistico della Fondazione, illustrerà i criteri di selezione e presenterà le opere e gli artisti: Andrea Mattiello, Angela Catucci, Annamaria Fiore, Ariela Salcini, Arnaldo Negri, Clarissa Moretto, Doriam Battaglia, Elisabetta Piccirillo, Francesco Rosina, Germano Caiano, Giovanna Lentini, Giuliana Marchesi, Jessica Spagnolo, Luisella Abbondi, Michela Vanoni, Michele D'Angella, Paola Sacchi, Raffaella Suaria, Teresa Claudia Pallotta, Tiziana Bussolini, Valeria Buzilan, Vicky Depalma, Maria Teresa Locuoco, Luciana Trappolino, Leda Michelini, Germana Bedont, Marta Pierro, Raffaella Martino, Vittoria Salati, Grazia Salierno, Giuseppina Rizzi, Caterina Manginelli e Sandra Marzorati.
In mostra anche alcune opere di Michele Cea, giovane artista scomparso all'età di 27 anni, a cui la Fondazione è dedicata.
Nei giorni di esposizione a Bitonto, saranno organizzati anche due eventi collaterali: una serata letteraria in programma per il 9 agosto e "Il Re si diverte", la guida all'ascolto di Rigoletto a cura del Bitonto Opera Festival, del prossimo 20 agosto.

Con "Terra è Arte", il Gal Nuovo Fior d'Olivi vuole abbracciare la causa della Fondazione "Michele Cea", impegnata nel sostegno degli artisti meritevoli, giovani e non, in condizioni economicamente disagiate, a cui si fornisce la possibilità di esporre gratuitamente le proprie creazioni in mostre collettive o personali. L'ente organizza anche tavole rotonde itineranti e sportelli di supporto e ascolto psicologico e formativo. Con l'annuale "Premio Michele Cea", che intende divulgare e diffondere l'opera dell'artista scomparso, si sostengono inoltre gli artisti emergenti, sia con premi in denaro che con pubblicazioni del vincitore su riviste e cataloghi di settore.
L'evento bitontino si avvale del patrocinio dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo e del sostegno di Master Studio, Anteprima Design e Azienda Prodotti Artistici.

  • Torrione Angioino Bitonto
  • Nuovo Gal Fior d'Olivi
Altri contenuti a tema
Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Una proiezione ed un dibattito organizzato dalla Fidapa Bitonto
Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Sarà visitabile, con ingresso libero, al Torrione Angioino dall’11 febbraio al 1° marzo
Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Appuntamento dall'11 al 25 gennaio
A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso Inaugurata al Torrione Angioino, l’esposizione sarà visitabile fino al 30 settembre
Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» La richiesta dei consiglieri di opposizione Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso e Altamura
Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Appuntamento per venerdì 7 giugno alle ore 18.30 al Torrione Angioino
Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Dal 5 aprile al 2 maggio in esposizione le sculture dell'artista barese Filippo Mastropasqua
"Profumi & Sapori", il progetto del Gal Nuovo Fior d'Olivi nelle scuole "Profumi & Sapori", il progetto del Gal Nuovo Fior d'Olivi nelle scuole Promosso in collaborazione con Cooperativa Agricoltura e Progresso e Società Agricola Paduanelli
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.