
Scuola e Lavoro
Terzo posto per il Liceo "Galilei" di Bitonto alla Biennale dei licei artistici
La mostra è stata inaugurata presso lo Spazio Wegil a Roma
Bitonto - domenica 6 novembre 2022
16.34
Terzo premio per Luca Calamita, giovane studente del Liceo artistico "G. Galilei" di Bitonto, alla 4^ edizione della Biennale dei licei artistici, promossa e finanziata dal Ministero dell'Istruzione e realizzata dall'Associazione Amici della Biennale (Abiliart) con il supporto della Rete nazionale dei licei artistici (Renaliart).
La mostra è stata inaugurata lo scorso 3 novembre presso lo Spazio Wegil, hub culturale della Regione Lazio, nel quartiere Trastevere di Roma. Alla presenza del neoministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la giuria ha assegnato il primo premio al liceo "Domenico De Ruggieri" di Massafra per 'Motus animae', mentre il secondo ex aequo al liceo "Franco Russoli" di Pisa, con 'Phoenix', e al liceo artistico di Torino con 'Metamorfosi'.
Medaglia di bronzo, invece, per il bitontino del 'Galilei' di Bitonto con 'How can make you smile'. L'opera, ispirata all'universo cyber-punk, si basa sul rapporto tra essere umano e macchina. L'esposizione si protrarrà fino al 18 novembre 2022 con ingresso libero.
Sono ben 174 i licei artistici italiani che hanno preso parte al concorso, di cui 141 selezionati e 139 partecipanti alla mostra-concorso. Le opere in esposizione saranno 207 in totale, di cui 186 italiane e 21 estere. La Biennale del Licei Artistici è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito quale manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze.
«Noi del Liceo "Galileo Galilei" siamo fieri di essere stati partecipi di questo importante evento con ben due opere artistiche e di aver ricevuto, a Roma, il terzo premio dalla giuria IV Biennale Nazionale dei Licei artistici italiani, con la presentazione in prima uscita pubblica del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara», ha riferito la prof.ssa Emmanuella Ibba, docente dell'istituto bitontino.
La mostra è stata inaugurata lo scorso 3 novembre presso lo Spazio Wegil, hub culturale della Regione Lazio, nel quartiere Trastevere di Roma. Alla presenza del neoministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la giuria ha assegnato il primo premio al liceo "Domenico De Ruggieri" di Massafra per 'Motus animae', mentre il secondo ex aequo al liceo "Franco Russoli" di Pisa, con 'Phoenix', e al liceo artistico di Torino con 'Metamorfosi'.
Medaglia di bronzo, invece, per il bitontino del 'Galilei' di Bitonto con 'How can make you smile'. L'opera, ispirata all'universo cyber-punk, si basa sul rapporto tra essere umano e macchina. L'esposizione si protrarrà fino al 18 novembre 2022 con ingresso libero.
Sono ben 174 i licei artistici italiani che hanno preso parte al concorso, di cui 141 selezionati e 139 partecipanti alla mostra-concorso. Le opere in esposizione saranno 207 in totale, di cui 186 italiane e 21 estere. La Biennale del Licei Artistici è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito quale manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze.
«Noi del Liceo "Galileo Galilei" siamo fieri di essere stati partecipi di questo importante evento con ben due opere artistiche e di aver ricevuto, a Roma, il terzo premio dalla giuria IV Biennale Nazionale dei Licei artistici italiani, con la presentazione in prima uscita pubblica del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara», ha riferito la prof.ssa Emmanuella Ibba, docente dell'istituto bitontino.