Atto vandalico
Atto vandalico
Cronaca

‘Ti amo Chiesa’, appare scritta vandalica sulla parete della Cattedrale

“Gesto tanto scioccante quanto simbolico. Non è amore profanare un bene culturale” ha affermato il sindaco Francesco Paolo Ricci

"Ti amo Chiesa" è questa la scritta vandalica trovata sulla parete esterna della Cattedrale. Una scritta fucsia, che sembra essere stata scritta con un Uniposca.

Non usa mezzi termini il sindaco Francesco Paolo Ricci per stigmatizzare l'atto vandalico: "È con profondo dispiacere che condivido con voi un atto di vandalismo che ha colpito la nostra amata Cattedrale. Qualcuno, con un totale disprezzo per la storia e il rispetto, ha vandalizzato la sua parete esterna con la frase sconcertante: 'Ti amo Chiesa' - il primo cittadino ha poi continuato - Questo gesto è tanto scioccante quanto simbolico. È un triste ricordo di come, troppo spesso, le parole d'amore vengano tradite dalle azioni. Così come non è amore picchiare chi si dice di amare, allo stesso tempo non è amore profanare un bene culturale così prezioso come la nostra Cattedrale".

Un episodio non isolato, soltanto pochi anni fa, fu imbrattata con due scritte anche la Cattedrale di Trani. Dilaga troppo spesso l'ignoranza e l'indifferenza nei confronti della cultura secolare che ha scritto pagine uniche della nostra Storia. Nei prossimi giorni si procederà alla rimozione della paradossale dichiarazione d'amore.
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
Cattedrale di Bitonto, il programma liturgico verso la Solennità di Maria SS Immacolata Cattedrale di Bitonto, il programma liturgico verso la Solennità di Maria SS Immacolata Sarà animato dai giovani ex vice-parroci. Ieri le prime celebrazioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.