Fiera di San Leone
Fiera di San Leone
Vita di città

Torna oggi la Fiera di San Leone: una tradizione secolare nel cuore di Bitonto

Si svolgerà dalle ore 7 alle ore 14

Si rinnoverà oggi, domenica 6 aprile, il tradizionale appuntamento con la Fiera di San Leone, una delle più antiche e sentite del sud Italia. Affonda le sue radici nel Medioevo, legandosi al culto di San Leone Magno. La sua origine è da far risalire almeno al XII secolo: nacque, infatti, come occasione religiosa e commerciale. In concomitanza con la festa del santo da cui trae la sua denominazione, si riunivano mercanti, contadini e artigiani provenienti da diverse località italiane e non per scambiare merci, animali e prodotti tipici. Con il passare dei secoli, l'evento è diventato un simbolo dell'identità cittadina, mantenendo viva la memoria storica e culturale della comunità.

Persino Giovanni Boccaccio, nel suo celebre Decameron (IX giornata, novella 10), la menziona esplicitamente, segno della notorietà che possedeva già nel Trecento. Questo riferimento letterario ne certifica non solo l'antichità, ma anche il prestigio a livello culturale e commerciale. «Non avendo adunque più modo a dover fare della giovane cavalla, per le parole che dette avea compar Pietro, ella dolente e malinconosa si rivestì, e compar Pietro con uno asino, come usato era, attese a fare il suo mestiere antico, e con donno Gianni insieme n'andò alla fiera di Bitonto, né mai più di tal servigio il richiese».

La fiera di San Leone si svolgerà dalle ore 7 alle ore 14 lungo il seguente percorso: piazza Aldo Moro, corso Vittorio Emanuele II, largo Arcangelo Pastoressa, viale Giovanni XXIII (tratto compreso tra largo Arcangelo Pastoressa e via Giorgio La Pira), via Pasquale Centola, via Alcide De Gasperi. Dalle ore 4 alle ore 17, inoltre, è stato previsto il divieto di sosta con rimozione lungo le strade coinvolte nel percorso fieristico ed è vietata la circolazione per tutti i veicoli nelle medesime strade.
  • Fiera San Leone
  • Fiera di San Leone
Altri contenuti a tema
A Bitonto la storica Fiera di San Leone citata da Giovanni Boccaccio A Bitonto la storica Fiera di San Leone citata da Giovanni Boccaccio Si è rinnovato ieri, 6 aprile, il tradizionale appuntamento
Fiera San Leone, le deviazioni alle linee di Ferrotramviaria Fiera San Leone, le deviazioni alle linee di Ferrotramviaria Il provvedimento riguarderà la fascia oraria tra le 5.00 e le 17.00 di sabato 6 aprile
A Bitonto si rinnova l'appuntamento con la Fiera di San Leone A Bitonto si rinnova l'appuntamento con la Fiera di San Leone Si svolgerà dalle 7 alle 14 tra corso Vittorio Emanuele e zona Villa
Fiera di San Leone anticipata a domenica 2 aprile, in occasione delle Palme Fiera di San Leone anticipata a domenica 2 aprile, in occasione delle Palme Decisione presa a seguito di una riunione tenutasi al comando della Polizia locale
Viaggio nel tempo alla scoperta della Fiera di San Leone Viaggio nel tempo alla scoperta della Fiera di San Leone Appuntamento domenica 2 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, nel Chiostro dell'omonima chiesa
Ritorna il 3 aprile l'antica Fiera di San Leone Ritorna il 3 aprile l'antica Fiera di San Leone Legista: «Decisione di anticipare per consentire a tutti gli operatori commerciali di partecipare»
Fiera di San Leone anticipata a domenica 3 aprile Fiera di San Leone anticipata a domenica 3 aprile La nota di Fiva-Confcommercio
In tanti a Bitonto per l'Antica Fiera di San Leone In tanti a Bitonto per l'Antica Fiera di San Leone Successo per la rievocazione in abiti d'epoca che ha animato la villa comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.