Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torna Storytellme, progetto TPP per raccontare le stagioni teatrali 2024/2025

Una call rivolta agli appassionati di fotografia e videomaking amatoriale

Si rinnova l'appuntamento con Storytellme, il progetto del Teatro Pubblico Pugliese (TPP) rivolto agli utenti di Instagram, appassionati di foto, video e spettacolo dal vivo. Il progetto nasce per raccontare le stagioni 2024/2025 del TPP nei teatri dei comuni soci in tutta la regione (Acquaviva, Adelfia, Aradeo, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Canosa, Cerignola, Conversano, Corato, Fasano, Foggia, Francavilla, Gioia del Colle, Grottaglie, Lecce, Manfredonia, Martina Franca, Melendugno, Mesagne, Mola di Bari, Nardò, Polignano, Putignano, San Severo e Taviano).

La call si rivolge agli appassionati di fotografia e videomaking amatoriale con un buon seguito su Instagram; agli amanti di teatro, danza e circo contemporaneo; agli influencer e appassionati di social media. Gli utenti selezionati otterranno il pass da "inviato speciale" e potranno assistere a tutti gli spettacoli della stagione prescelta: prima e dopo lo spettacolo racconteranno l'esperienza su Instagram seguendo il vademecum, che sarà fornito loro dal TPP.

Si partecipa scegliendo la stagione da adottare tra quelle del circuito teatrale regionale e inviando all'indirizzo social@teatropubblicopugliese.it una e-mail, che dovrà contenere: a) i propri dati (nome, cognome, data e luogo di nascita, telefono, mail); b) una breve presentazione, specificando la stagione prescelta; c) un esempio del proprio modo di raccontare (un video, una foto o un racconto); d) il link al profilo Instagram sul quale si intende raccontare la storia della stagione prescelta o il proprio nome utente (il profilo dovrà essere pubblico). Va allegato anche il modulo sulla privacy da scaricare dal sito TPP, debitamente compilato e sottoscritto. Per chi ha meno di 18 anni è necessario allegare l'autorizzazione firmata dai genitori. Il termine per inviare le candidature alla call Storytellme è fissato alle ore 18 di lunedì 14 ottobre 2024.

Tra tutti i messaggi pervenuti il Teatro Pubblico Pugliese sceglierà a insindacabile giudizio gli utenti che dimostreranno la miglior capacità di raccontare le proprie esperienze sui canali social. La call è un'attività completamente gratuita e senza scopo di lucro. La partecipazione alla selezione e alle attività del progetto Storytellme è a titolo gratuito e volontario.
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.