
null
Trofeo del Legno Santo: la spiegazione del progetto nella chiesa del Purgatorio
Srarà presentato anche il consiglio direttivo dell'Arcicongregazione di Santa Maria del Suffragio
Bitonto - mercoledì 16 aprile 2025
11.15
Questo pomeriggio, mercoledì 16 aprile, nella Sacrestia della chiesa del Purgatorio, si terrà la presentazione del progetto del "Trofeo del Legno Santo 2025".
«Un trofeo che non rappresenterà un tempietto e non sarà realizzato con i fiori come da antica tradizione, ma rappresenterà una croce, la sofferenza dei tempi moderni che coinvolge soprattutto le migliaia di migranti che sbarcano sulle nostre coste» spiega il priore Giuseppe Vacca dell'Arcicongregazione di Santa Maria del Suffragio.
Il trofeo del Legno Santo sarà ricavato, infatti, dalle assi di un barcone affondato al largo di Lampedusa che una delegazione della Arciconfraternita ha recuperato dalla stessa isola e ha trasportato a Bitonto.
Nella giornata di oggi sarà, inoltre, presentato il consiglio direttivo dell'Arcicongregazione che Vacca è onorato di coordinare.
Successivamente, il trofeo sarà trasferito alla mezzanotte di giovedì 17 aprile dal luogo in cui viene costruito alla chiesa del Purgatorio.
«Un trofeo che non rappresenterà un tempietto e non sarà realizzato con i fiori come da antica tradizione, ma rappresenterà una croce, la sofferenza dei tempi moderni che coinvolge soprattutto le migliaia di migranti che sbarcano sulle nostre coste» spiega il priore Giuseppe Vacca dell'Arcicongregazione di Santa Maria del Suffragio.
Il trofeo del Legno Santo sarà ricavato, infatti, dalle assi di un barcone affondato al largo di Lampedusa che una delegazione della Arciconfraternita ha recuperato dalla stessa isola e ha trasportato a Bitonto.
Nella giornata di oggi sarà, inoltre, presentato il consiglio direttivo dell'Arcicongregazione che Vacca è onorato di coordinare.
Successivamente, il trofeo sarà trasferito alla mezzanotte di giovedì 17 aprile dal luogo in cui viene costruito alla chiesa del Purgatorio.