Ospedale Bitonto
Ospedale Bitonto
Attualità

«Un ginecologo e un diabetologo in arrivo nell'ex ospedale di Bitonto»

Le rassicurazioni del DG Sanguedolce al sindaco. Damascelli(FI): «La cera si squaglia, il santo non cammina»

«Ho sentito il direttore generale Sanguedolce che mi ha assicurato che sarà risolta a breve la questione della carenza di organico per la figura del ginecologo e del reparto diabetologia, da me segnalata più volte».
Potrebbe esserci uno spiraglio di luce all'orizzonte sulla questione dei servizi sanitari all'interno dell'ex ospedale di Bitonto - diventato col tempo Presidio Territoriale Assistenziale, ma sempre in bilico visti i tagli in sordina tentati dalla Regione Puglia – stando a quanto riferito dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.
«Faccio i migliori auguri alla dottoressa Squicciarini, nuova responsabile del distretto del nostro presidio ospedaliero da oggi – ha aggiunto il primo cittadino - consentitemi anche un ringraziamento alla disponibilità mostrata dal nostro concittadino dottor Franco Scauro, una sicurezza umana e professionale».

A poche ore dalle dichiarazioni del sindaco, arrivano però quelle del consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che lamenta invece l'immobilità della Asl nella risoluzione dei problemi bitontini.
«La cera si squaglia ma il santo non cammina – ha scritto il forzista in una nota - il Pta di Bitonto resta nella palude di disservizi e carenze nonostante gli impegni assunti dal direttore generale dell'Asl Bari, Antonio Sanguedolce, a seguito di interlocuzioni scritte e di diversi incontri da me sollecitati negli uffici dell'Azienda Sanitaria, in Consiglio e persino nella Presidenza della Regione».
«I cinque milioni di euro di fondi europei destinati alla sua riqualificazione – attacca ancora Damascelli - restano sotto chiave per inerzia di chi sta distruggendo la sanità in Puglia, non è più tollerabile. Il tempo della pazienza è esaurito».
«A Sanguedolce – racconta Damascelli – avevo sottoposto le criticità più urgenti del presidio bitontino, e si era impegnato a risolverle in tempi rapidi persino in presenza del capo gabinetto di Emiliano. Ma di quelle promesse ben poco è stato tradotto in fatti. Avevo chiesto di risolvere la carenza di organico e di riattivare gli ambulatori di Diabetologia e Pneumologia, ma il primo è stato ripristinato solo a mezzo servizio e l'altro è ancora chiuso. E da ieri resta senza ginecologo anche il Consultorio, sguarnendo un altro servizio essenziale per l'utenza».

Dopo gli auguri di rito al neo direttore del Distretto socio sanitario Bitonto-Palo del Colle, Rosella Squicciarini, Damascelli ha però posto l'attenzione sulle molte criticità dell'ex ospedale: «Ambulatori lasciati morire perché non si è provveduto a sostituire i medici responsabili in pensionamento, personale ridotto all'osso e nessuna vigilanza armata a presidio dell'ex ospedale, privo di sicurezza e divenuto landa di bivacchi e ruberie: tutto questo l'abbiamo denunciato in più occasioni, anche con interrogazioni regionali urgenti, incassando promesse ed impegni, ma ora pretendiamo azioni risolutive».
«Basta con furti, latrine e desertificazione di servizi sanitari, visite mediche specialistiche ed esami diagnostici - ha concluso il forzista - la nostra comunità ha diritto ad un'offerta sanitaria dignitosa e di qualità».
  • Domenico Damascelli
  • Michele Abbaticchio
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita L'episodio al punto di primo intervento: il piccolo, di appena 9 mesi, è stato poi trasferito al Giovanni XXIII di Bari
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.