Fabrizio De Andr
Fabrizio De Andr
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un "Omaggio a De Andrè" multietnico stasera a Bitonto

Le più belle opere del cantautore italiano interpretate dai ragazzi stranieri che vivono in città

Saranno le opere di Fabrizio De Andrè le protagoniste di "Cose che accadono al di sopra delle parole", in programma stasera, alle 18.30, nella chiesa di San Gaetano in piazza Cavour, a Bitonto. L'evento, organizzato dalla Confraternita di San Giuseppe con l'associazione culturale "Cenacolo dei poeti" del presidente Pasquale Rienzo, ha il duplice obiettivo di rivivere la musica, la poesia del grande cantautore italiano in occasione del ventesimo anniversario della sua morte e nello stesso tempo integrare, attraverso l'arte, tutti i cittadini di origini straniere che già da molti anni vivono, lavorano, crescono, studiano e investono su questa terra. Anche i bambini della scuola "Don L. Milani", sotto la guida dell'insegnante Angela Scolamacchia, parteciperanno attivamente all'evento. Sarà anche un modo per festeggiare la cittadinanza "simbolica" italiana conferita dal comune di Bitonto a molti cittadini minori stranieri lo scorso 20 novembre 2018.

Folto l'elenco dei lettori che si esibiranno questa sera: Jean Marie (Camerun) – Il testamento di Tito, Kozeta (Albania)e Mara (Italia) – Anime salve, Sarah (Nigeria) – Amore che vieni amore che vai, Michaela (Romania) e Bouchra (Marocco) – Khorakhané, Reza e Nahid (Iran) – La ballata dell'amore cieco, Kpekpejean e Maria (Costa D'Avorio e Italia) – La guerra di Piero, Diarra (Senegal) e Zena (Senegal) – Il Pescatore, Adib (Tunisia) e Sabrina (Algeria) – Fiume Sand Creek, Sofia e Donatella (Italia)– Smisurata Preghiera.


«Nel momento storico che stiamo vivendo - spiegano gli organizzatori - le politiche sovraniste degli stati esprimono una linea securitaria che spesso calpesta le più elementari garanzie e i diritti umani. Ridare voce a chi,se non è bandito, cacciato, espulso,vive non di rado ai margini delle nostre comunità ci è parso un gesto politico elementare e necessario per costruire legami capaci di dar vita a solidarietà di relazioni dentro una moltitudine che nella sua diversità variegata mostra il medesimo volto offeso, la medesima capacità di opporre al Potere e alla meschina indifferenza della maggioranza,una voce corale di rivolta contro la dignità calpestata e i diritti umani negati».
  • Poesia
  • Musica
Altri contenuti a tema
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Appuntamento alla Galleria Devanna alle 17.45
Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais L'esilarante parodia del duo Toti e Tata torna in auge e i fan chiedono sui social un concerto a Molfetta o Bitonto
Torna il Festival di Poesia, il 23 agosto in Galleria serata dedicata a Puccini Torna il Festival di Poesia, il 23 agosto in Galleria serata dedicata a Puccini La rassegna è organizzata dal Cenacolo dei Poeti e patrocinata dal Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.