Accordo
Accordo
Attualità

Un piano di ripresa a Bitonto: si parte da rifiuti, alloggi popolari e asili nido

Le forze politiche di Pd, Si, Italia in Comune, Iniziativa Democratica, Officine Partecipate e 70032 pronte ad accogliere altri contributi

«Bitonto avrà il suo piano di ripresa e resilienza». Lo assicurano le forze che a questo programma stanno lavorando: Iniziativa Democratica, Italia in Comune, Partito Democratico, Sinistra Italiana, Officine Partecipate e 70032 Città in Movimento.
Ma cos'è il Piano di Ripresa e Resilienza? Si tratta della declinazione "locale" del più ampio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che consiste nel programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19.

«Il piano di ripresa e resilienza di Bitonto – sono certe le forze politiche protagoniste dell'iniziativa - in cui verranno determinati sinteticamente i traguardi strategici per la nostra Città, sarà presto disponibile per l'amministrazione comunale e il partenariato economico sociale. A questo punto dei lavori si rende necessaria una anticipazione dei primi obiettivi individuati, discussi e confermati per alcune aree tematiche. I progetti selezionati sono funzionali alla realizzazione dei target economico-sociali esplicitati dagli indirizzi della Commissione Europea».
Due, al momento, le aree di intervento percorse: la prima è quella relativa alla "Rivoluzione verde e transizione ecologica" il cui target è rappresentato dalla promozione dell'economia circolare e la chiusura del ciclo dei rifiuti. Un obiettivo da raggiungere con la realizzazione «di un impianto innovativo per il traporto pneumatico interrato dei rifiuti differenziati da realizzarsi in un quartiere cittadino» e di «un impianto pubblico per il trattamento e recupero dei rifiuti RAEE (apparecchiature elettrice ed elettroniche)».

La seconda area di intervento è quella della "Equità sociale, di genere e territoriale" il cui target è la soppressione delle disparità nella vita sociale, la riduzione delle disuguaglianze di reddito e ricchezza, il sostegno alle famiglie indigenti e la coesione sociale. Qui invece è stata proposta l'attuazione «di una politica abitativa con azioni volte ad incrementare lo stock residenziale destinato a quella fascia di popolazione cittadina che incontra difficoltà ad accedere ad alloggi con canoni di mercato (Edilizia Residenziale Sociale) o mediante il recupero di edifici pubblici o la realizzazione di nuovi alloggi ecocompatibili». Oltre alla «realizzazione di sezioni nido in ciascuna scuola pubblica dell'infanzia al fine di favorire la crescita delle bambine e dei bambini fino a due anni di età e a supportare le famiglie nei loro compiti di educazione e cura. Il progetto educativo che si intende perseguire è lo sviluppo psico-fisico dei bambini nei loro primi anni di vita per la costruzione dell'identità».
«Aspettiamo ancora ulteriori apporti – tengono a specificare le forze politiche protagoniste dell'iniziativa - nel frattempo svilupperemo altre idee progettuali che condivideremo con quanti vorranno offrire il proprio contributo. Le finalità saranno sempre le stesse, intercettare le risorse finanziarie comunitarie per l'attuazione di progetti che riguardano la creazione di beni pubblici di rapida attuabilità per una prospettiva di crescita e modernizzazione del nostro territorio».
  • 70032
  • Partito Democratico Bitonto
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
1 Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» L'intervento del commissario del circolo locale del Partito democratico
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni La notizia arriva nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere l'apertura del congresso
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Due i candidati: Angela Scolamacchia e Nino Colasanto
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.