Danneggiamenti in largo teatro
Danneggiamenti in largo teatro
Cronaca

Vandali in azione in largo teatro: demolita una panchina e devastate le fioriere

Il Sindaco sfida i responsabili: «Verificheremo le telecamere: la sanzione sarà una questione molto personale»

Hanno prima ribaltato e distrutto una panchina della scalinata di via Goldoni, uno degli angoli più caratteristici del centro storico di Bitonto, poi, non contenti, si sono dedicati ai fiori che ornano le fioriere davanti all'ingresso principale del teatro Traetta. Vandali in azione ieri sera in largo teatro, dove una serie di danneggiamenti al decoro urbano sono stati registrati, pare, nell'indifferenza generale.
Almeno ne è convinto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che con una dura nota sulla sua pagina facebook personale ha denunciato l'accaduto annunciando rapidi provvedimenti nei confronti dei responsabili. Biasimando, nel contempo, quanti potessero aver visto ma evitato di allertare le forze dell'ordine.

«Mi chiedete comprensione, mediazione sull'accesso delle auto, parcheggi sotto casa, bestemmiate per le voci serali ed inveite contro i tavolini dei locali commerciali – stigmatizza il primo cittadino - poi accade che venga demolita una panchina di pietra e distrutti i fiori del vostro teatro comunale e nessuno telefona per segnalare quanto sta accadendo. E non venitemi a dire che stanotte nessuno ha sentito nulla, perché non ci credo».
Abbaticchio però non sembra intenzionato a indulgere sull'episodio.
«Stiamo verificando tutte le telecamere della zona – spiega - e giuro su quanto mi è più caro che la sanzione ai colpevoli sarà una questione molto personale. Molto».

  • Michele Abbaticchio
  • Teatro Traetta
  • Vandalismo Bitonto
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.