Vanessa Scalera
Vanessa Scalera
Cultura, Eventi e Spettacolo

Vanessa Scalera a Bitonto con "La sorella migliore"

Spettacolo al Teatro "Traetta" giovedì 11 gennaio

Sarà uno degli eventi da non perdere della stagione di prosa del Teatro "Traetta" di Bitonto. Vanessa Scalera sarà protagonista de "La sorella migliore", dramma di Filippo Gilli per la regia di Francesco Frangipane.

LA PROTAGONISTA
L'attrice, nota al grande pubblico anche grazie alle sue interpretazioni nella fiction Rai "Imma Tataranni - Sostituto Procuratore", è stata di recente protagonista apprezzatissima accanto Massimiliano Gallo nella reinterpretazione televisiva della "Napoli Milionaria" dell'immortale Eduardo De Filippo. Nata a Mesagne nel 1977 e poi cresciuta a Latiano, nel brindisino, si è trasferita a Roma, dove si è diplomata alla Scuola di teatro La Scaletta, diretta da Antonio Pierfederici. Tra le prime interpretazioni teatrali: Il collezionista con Giancarlo Zanetti e Laura Lattuada (1999), L'amico di tutti con Johnny Dorelli (2000), La coscienza di Zeno con Massimo Dapporto (2003).
Per il cinema è stata diretta da Marco Bellocchio in Vincere (2009) e Bella addormentata (2012), e da Nanni Moretti in Mia madre (2015). Nel 2015 Marco Tullio Giordana le ha affidato il ruolo da protagonista nel film per la televisione Lea​. Nel 2022 ha ricevuto la candidatura come miglior attrice protagonista ai David di Donatello per il film L'Arminuta. Nello stesso anno ha recitato in Filomena Marturano, film tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo per la regia di Francesco Amato, andato in onda su Rai 1 il 20 dicembre 2022.

LA PIÈCE
Come cambierebbe la vita di un uomo, anni prima colpevole di un gravissimo omicidio stradale, se venisse a sapere che la donna da lui investita e uccisa avrebbe avuto, per chissà quale male, nell'istante dell'incidente, solo tre mesi di vita? Sarebbe riuscito a sopportare, con minor peso, gli anni del dolo e del lutto, gli stessi in cui vivono per chissà quanti anni ancora, le persone legate alla donna uccisa? E quanto sarebbe giusto offrire alla coscienza di un uomo, macchiatosi di una tale nefandezza, una scorciatoia verso la leggerezza, verso la diluizione di un tale peso?
Ma poi siamo così sicuri che un familiare, una strana sorella, per quanto possa amare lo stolto, gli regalerebbe questa comoda verità? Oppure a suo modo, mettendo da parte l'amore – e forse per chissà quali pregressi – gliela farebbe comunque scontare?

In "La sorella migliore" Vanessa Scalera è la protagonista di questo intenso e appassionante dramma familiare dove l'amore si scontra e fa a botte con il senso di colpa e il rimorso, in un turbinio di sentimenti e riflessioni su ciò che è giusto, che è morale.

BIGLIETTI
Platea € 25
I Settore (ordini centrali) € 20 / € 16 (ridotto)
II Settore (ordini laterali e 4° ordine) € 15 / € 10 (ridotto)

RIDUZIONI
I biglietti ridotti per gli spettacoli della stagione teatrale saranno concessi esclusivamente agli under 25.
Il Teatro Pubblico Pugliese è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l'acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

BOTTEGHINO
Il botteghino del teatro (largo Teatro, 17 - tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 20, e nei giorni di recita nelle due ore precedenti l'inizio dello spettacolo.
  • Teatro Traetta
  • Vanessa Scalera
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.