Il progetto approvato
Il progetto approvato
Lavori pubblici

Velostazione di Bitonto: la Regione concede il finanziamento

Sarà realizzata in via Senatore Angelini e consentirà di prendere il treno e lasciare la bici in sicurezza

È stato ammesso a finanziamento il progetto del comune di Bitonto di realizzare un grande spazio dedicato alle due ruote all'interno della stazione ferroviaria di via Senatore Angelini. Lo ha stabilito il dirigente della Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia, Irene di Tria, che, con un'apposita determinazione, ha ritenuto di approvare la proposta progettuale bitontina e di finanziarla con 241.322,36 euro, che è poi proprio la somma richiesta da Palazzo Gentile.

«La proposta di realizzazione di una velostazione all'interno della stazione centrale di Bitonto – avevano spiegato da Palazzo Gentile nella richiesta di finanziamento - rappresenta un tassello importante in un quadro programmatorio che vede, dalla scala metropolitana a quella urbana, una particolare attenzione nei confronti della mobilità dolce. Con una velostazione gli utenti (pendolari, turistici e semplici utilizzatori) avranno a disposizione un luogo per il deposito delle biciclette sicuro grazie alla previsione di un impianto di videosorveglianza costituito da telecamere», che potranno essere «integrate al Sistema di monitoraggio già in uso alla Polizia Municipale».
All'interno dell'edificio, sarà presente anche una bici officina e un sistema multipiano per alloggiare le biciclette e tutta la struttura sarà alimentata da un impianto fotovoltaico a tetto.
  • Ferrotramviaria Bitonto
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, la sala d'attesa Santi Medici aperta nei giorni festivi Ferrotramviaria, la sala d'attesa Santi Medici aperta nei giorni festivi La comunicazione della società di trasporti
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive A renderlo noto è la società che gestisce la tratta Bari-Barletta
Ferrotramviaria annuncia un sovrapprezzo per chi compra biglietti su treni ed autobus Ferrotramviaria annuncia un sovrapprezzo per chi compra biglietti su treni ed autobus La nota della società
Ferrotramviaria, per i bitontini più facile acquistare i titoli di viaggio Ferrotramviaria, per i bitontini più facile acquistare i titoli di viaggio Le novità in un comunicato della società
Dal 10 febbraio autobus delle linee extraurbane fuori dal centro cittadino Dal 10 febbraio autobus delle linee extraurbane fuori dal centro cittadino Conferenza stampa del sindaco per spiegare il provvedimento. La nostra testata aveva già anticipato la notizia arrivata da Ferrotramviara
Ferrotramviaria, cambiano i percorsi nel centro urbano di Bitonto Ferrotramviaria, cambiano i percorsi nel centro urbano di Bitonto Dopo un'ordinanza di Polizia Locale sul sovraccarico veicolare
Due nuovi treni per Ferrotramviaria Due nuovi treni per Ferrotramviaria Nella giornata di mercoledì 22 gennaio la presentazione ad Andria. Serviranno anche la tratta tra Bitonto e Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.