Le scarpe sequestrate dalla Polizia di Stato
Le scarpe sequestrate dalla Polizia di Stato
Cronaca

Vendeva online merce rubata, denunciato un 46enne di Bitonto

100 paia di scarpe, rubate a Monopoli, in vendita su una piattaforma online

A far partire le indagini è stata la denuncia di un commerciante di Monopoli derubato di 100 paia di scarpe. E proprio da qui i poliziotti del Settore Anticrimine del Commissariato di P.S. di Monopoli hanno avviato un'attività d'indagine che ha consentito di identificare il ricettatore.

Grazie ad alcune etichette adesive "personalizzate" applicate proprio dal commerciante monopolitano, è stato possibile individuare la merce, posta in vendita su una piattaforma online. Con la collaborazione dei poliziotti del Commissariato di P.S. di Bitonto, gli agenti di Monopoli hanno effettuato una perquisizione in casa della persona su cui ricadevano i sospetti degli investigatori, un 46enne bitontino, rinvenendo e recuperando parte della refurtiva.

Sorpreso dall'arrivo degli agenti, l'uomo non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità: condotto presso gli uffici della Polizia di Stato, il 46enne è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari. Dovrà difendersi dall'accusa di ricettazione.
  • Furti Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Il provvedimento nei confronti di quattro parenti di 53, 25, 24 e 22 anni. L'anziano vittima dell'aggressione ha perso conoscenza
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
"Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto "Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto Il dispositivo, predisposto dal questore di Bari, Massimo Gambino, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della sicurezza sul territorio
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia. Rinvenute 5 auto provento di furto
Anziano cade sul balcone di casa, salvato dagli agenti del Commissariato Anziano cade sul balcone di casa, salvato dagli agenti del Commissariato I poliziotti hanno scavalcato il balcone della vicina portando in salvo il pensionato
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.