Ylvarian
Ylvarian
Cultura, Eventi e Spettacolo

Venerdì a Bitonto arriva l'opera “Ylvàrian, La Scala di Corallo”

Il genere fantasy raccontato attraverso musica, danza canto e immagini

Sarà presentata martedì 3 gennaio alle 19,30, nel Torrione Angioino di Bitonto, l'opera degli Studi-Adm, "Ylvàrian" nata dalle musiche in stile epic-cinematic del compositore e polistrumentista Davide Cappiello, in arte Dave Hat, che hanno ispirato lo scrittore Domenico Schiraldi per il soggetto dell'opera.
A una settimana dalla prima assoluta, che si terrà sabato 11 (con replica domenica 12) gennaio presso il teatro polifunzionale "Anche Cinema" di Bari, il team di artisti presenterà alla stampa e al pubblico il progetto.

«Si tratta di una rappresentazione teatrale indipendente - spiegano gli organizzatori - di genere fantasy/fantascientifico che narra, attraverso musica, danza, canto e immagini, una genesi alternativa del pianeta Terra secondo una visione moderna e di forte impatto emotivo. L'idea di Le creature e gli scenari del racconto prendono vita grazie alle illustrazioni dell'artista Francesco Albanese e alle coreografie di Antonio Caggianelli e del suo corpo di ballo.Il video-artista Pit Campanella trasforma in video le suggestioni del racconto, delle illustrazioni e della musica.
Nuccio Cappiello, produttore artistico e chief engineer degli Studi ADM, subentra sin da subito nel ruolo di co-autore, co-arrangiatore, sound engineer e produttore dell'opera. Viene scelta la poliedrica cantante MUSA come personaggio principale e voce solista, mentre per i testi viene utilizzata una lingua semi-onomatopeica, l'Ylvàrish, inventata da Dave Hat con la scrittrice Giulia Rucci, che per quest'opera cura anche i costumi e il make-up dei personaggi in scena».

«Il team, tutto pugliese - si legge ancora nella nota stampa - si arricchisce nel tempo della collaborazione di altri professionisti: il light designer Andrea Mundo, l'attore Nicola Napoli per la voce narrante fuori campo, il musicista e organizzatore di eventi Diego Loporcaro per la supervisione musicale e la promozione dell'evento, la giornalista Annamaria Natalicchio per l'ufficio stampa e il social media manager Remo Pio Rizzi per la gestione dei social. Dopo queste prime date, il progetto del team è quello di portare "Ylvàrian" nei teatri italiani e di pubblicare un cofanetto contenente un libro bilingue narrato e illustrato e corredato di un supporto video multimediale a richiesta».


  • Torrione Angioino Bitonto
Altri contenuti a tema
Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Una proiezione ed un dibattito organizzato dalla Fidapa Bitonto
Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Sarà visitabile, con ingresso libero, al Torrione Angioino dall’11 febbraio al 1° marzo
Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Appuntamento dall'11 al 25 gennaio
A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso Inaugurata al Torrione Angioino, l’esposizione sarà visitabile fino al 30 settembre
Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» La richiesta dei consiglieri di opposizione Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso e Altamura
Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Appuntamento per venerdì 7 giugno alle ore 18.30 al Torrione Angioino
Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Dal 5 aprile al 2 maggio in esposizione le sculture dell'artista barese Filippo Mastropasqua
Al Torrione Angioino la mostra "Onirico: messaggi dall'inconscio, visioni surreali" Al Torrione Angioino la mostra "Onirico: messaggi dall'inconscio, visioni surreali" Vernissage sabato 25 novembre alle 19.30
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.