Guerre Stellari
Guerre Stellari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Venerdì a Bitonto le Guerre stellari in scena al Traetta

L'orchestra di fiati Nino Rota eseguirà le musiche del film di Lucas. E in strada anche cosplayer e fan di Star Wars in costume

Il Traetta Opera Festival 2020 di Bitonto si apre alla commistione cinematografica e lo fa in grande stile ovvero con un concerto dedicato alla saga cult firmata da George Lucas "Star Wars" e ad altri temi musicali fra i più celebri della filmografia mondiale.

Il concerto che avrà luogo al teatro Traetta venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 è, in realtà, un tributo al genio di John Williams, compositore statunitense che ha composto, oltre a quella di 'Guerre Stellari' (che valse al film l'Oscar), le colonne sonore di tantissime pellicole hollywoodiane.

Durante lo spettacolo di venerdì 21, che rientra nella anteprima del TOF 2020, l'Orchestra di Fiati del Corso di Direzione d'Orchestra del Conservatorio 'Nino Rota' di Monopoli eseguirà, infatti, oltre al famosissimo brano principale della saga, al "Princess Leila's Theme" e ai pezzi musicali del film legati al momento della battaglia e alla scena del trono, anche brani che Williams ha composto per altre pellicole che hanno fatto la storia del cinema come 'Harry Potter', 'Jurassic Park', 'Schindler's List'.

Non è tutto: per le strade di Bitonto, nella zona immediatamente antistante il teatro, un gruppo di cosplayer della Apulian Force Knights insieme ai ragazzi della Jedi Generation Bari, l'accademia di spettacolo che si ispira ai combattimenti di Star Wars più popolare d'Italia, coordinati da Vik, influencer di Star Wars Italia, prepareranno adeguatamente il pubblico e i passanti con un flash mob a tema e accompagneranno gli spettatori sin dentro il teatro dove avrà luogo lo spettacolo concertistico.

«Abbiamo scelto un'anteprima del Tof del tutto nuova – ha commentato il direttore artistico del TOF Vito Clemente- Si tratta di un evento pensato per giovani e meno giovani che ha coinvolto gli studenti che compongono l'orchestra di fiati del Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli a 360 gradi: loro hanno strumentato i pezzi, li eseguiranno e li dirigeranno. Sono loro i, i veri protagonisti di questo concerto, ottimi interpreti del proprio tempo che il Traetta Opera Festival, da sempre attento alla valorizzazione dei giovani musicisti pugliesi, ospita con piacere in un evento dall'altissimo impatto musicale e formativo».

«La saga di Star Wars è un vero e proprio cult che, sin dal primissimo film datato 1977 , ha avuto un profondo impatto sulla cultura di massa, oltre che sul cinema, ispirando i fan di tutto il mondo anche grazie ai temi musicali composti dal Maestro Williams – le parole del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e dell'assessore al marketing, Rino Mangini - Siamo certi che non si tratterà di un semplice concerto ma di un'esperienza indimenticabile per quanti parteciperanno, che verranno catapultati nella dimensione magica di 'Guerre Stellari' e avranno modo di rivivere le scene epocali della saga».

L'evento è organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica 'Nino Rota' di Monopoli
A esibirsi saranno l'Orchestra di fiati, gli studenti del corso di Direzione d'Orchestra di fiati, docente Vito Clemente, e gli studenti della classe di Strumentazione per Orchestra di Fiati, docente Vincenzo Anselmi. I violinisti solisti sono Ludovica Fanelli, Myriam Capuano e Bianca Andreea Danca.

Il costo del biglietto è di 5 euro. E' possibile la prenotazione con ritiro almeno 40 minuti prima dello spettacolo.
Info: 0803742636.


  • Teatro Traetta
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.