
Vita di città
Via al cantiere del parco urbano in via Traiana, Santoruvo: «Nuova area verde per la città»
L'opera prevede un costo totale di circa 3 milioni di euro
Bitonto - martedì 18 febbraio 2025
Presto sorgerà un nuovo parco urbano nella periferia di Bitonto, tra via Traiana e via Ammiraglio Vacca. Al via il cantiere che consentirà di allestire una zona per il picnic, un'area destinata agli amanti della lettura, un'altra attrezzata per gli appassionati di fitness, uno spazio per i giochi dei bimbi e persino quello per lo sgambamento degli animali da compagnia. Tutto ciò sorgerà in un'area al momento degradata e, spesse volte, soggetta all'abbandono illecito dei rifiuti.
Si tratta di un finanziamento vinto dall'amministrazione dell'ex sindaco Michele Abbaticchio in coordinamento con la Città Metropolitana di Bari. La grande opera prevede un costo di realizzazione di circa 3 milioni di euro, grazie a fondi provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e una compartecipazione del Comune di Bitonto per circa 600mila euro.
«Finalmente si parte. L'impresa appaltatrice, Forleo srl, nei giorni scorsi ha recintato l'area dove sorgerà il parco urbano tra via Traiana e via Ammiraglio Vacca - annuncia l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo -. Quell'area, un tempo destinata ad accogliere una nuova scuola, è stata oggetto di un bando di finanziamento nell'anno 2021, a cui si è candidata e che ha vinto l'allora amministrazione comunale, insieme alla città metropolitana di Bari. Un' area abbandonata per tanti anni che diventerà un'area verde al servizio della comunità».
Si tratta di un finanziamento vinto dall'amministrazione dell'ex sindaco Michele Abbaticchio in coordinamento con la Città Metropolitana di Bari. La grande opera prevede un costo di realizzazione di circa 3 milioni di euro, grazie a fondi provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e una compartecipazione del Comune di Bitonto per circa 600mila euro.
«Finalmente si parte. L'impresa appaltatrice, Forleo srl, nei giorni scorsi ha recintato l'area dove sorgerà il parco urbano tra via Traiana e via Ammiraglio Vacca - annuncia l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo -. Quell'area, un tempo destinata ad accogliere una nuova scuola, è stata oggetto di un bando di finanziamento nell'anno 2021, a cui si è candidata e che ha vinto l'allora amministrazione comunale, insieme alla città metropolitana di Bari. Un' area abbandonata per tanti anni che diventerà un'area verde al servizio della comunità».