Il feretro di Anna Rosa durante il suo ultimo viaggio
Il feretro di Anna Rosa durante il suo ultimo viaggio
Cronaca

VIDEO - Dolore e commozione ai funerali di Anna Rosa Tarantino

Cattedrale di Bitonto gremita per l'ultimo saluto all'84enne vittima innocente di un regolamento di conti fra clan

Una folla silenziosa e commossa ha preso parte questo pomeriggio, nella Cattedrale di Bitonto ai funerali di Anna Rosa Tarantino, l'incolpevole 84enne rimasta coinvolta in una sparatoria fra clan nel centro storico, lo scorso 30 dicembre.

Nell'aula liturgica gremita, in cui è stato vietato l'utilizzo di macchine fotografiche e videocamere in segno di rispetto per il dolore dei parenti, a riecheggiare sono le parole di monsignor Alberto D'Urso, vicario episcopale di Bitonto e Palo del Colle, che ha lanciato il suo monito: «La violenza non può diventare uno strumento della giustizia, l'agenzia educativa dello Stato deve lavorare una ricchezza pacifica e costruttiva».

Monsignor D'urso ha espresso cordoglio per una «comunità umiliata dalla follia della violenza davanti alla quale la comunità stessa non può arrendersi, ma deve reagire per mantenere viva la speranza».

Tanti sono stati in momenti di commozione durante la cerimonia che ha rappresentato l'ultimo saluto della comunità bitontina a quella che, per tutti, è ormai diventata la "nonna della città". Una comunità che si è fatta trovare pronta e compatta davanti al dolore dei parenti di Anna Rosa, che hanno chiesto alla città di non dimenticare il suo sacrificio.

«Anna Rosa – ha concluso il vicario di Bitonto e Palo del Colle, rinnovando il suo augurio di speranza – era una donna di pace e i bitontini sono uomini di pace».
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino Costituzione con cerimonia pubblica mercoledì 18 dicembre alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.