La Madonna delle Grazie. <span>Foto Vincenzo Parisi</span>
La Madonna delle Grazie. Foto Vincenzo Parisi
Cultura, Eventi e Spettacolo

VIDEO - Festa Madonna delle grazie: la sacra immagine arriva in città

In tantissimi per seguire lo spostamento fino alla chiesa di San Gaetano

Erano, come sempre, tantissime le persone che ieri hanno seguito il trasferimento della sacra immagine della Madonna delle Grazie, dalla chiesetta ad essa dedicata, sulla via che conduce a Palombaio, fino al centro della città.

I festeggiamenti in onore di Maria delle Grazie, dai bitontini chiamata affettuosamente "Madonna del Miglio" proprio perchè la sacra immagine è conservata nella chiesa che dista circa un miglio dal centro abitato, sono vissuti come al solito con grande trasporto, soprattutto dai bambini, che accompagnano la Madonna sul carro trainato da un trattore. La Madonna delle Grazie viene invocata in particolare dalle donne e dalle mamme, proprio per via dell'immagine in cui è seduta con un braccio Gesù Bambino.

Nel percorso di trasferimento dalla campagna, la Madonna ha attraversato la città toccando piazza Caduti del terrorismo, via Castellucci, via Ammiraglio Vacca e via Matteotti fino a piazza Moro, da dove è entrata nel centro storico raggiungendo in seguito la Cattedrale e poi la chiesa di San Gaetano.

Durante questa settimana, in Cattedrale, tutti i giorni alle 9 e alle 19 (con recita del rosario alle 18,30) sarà celebrata la messa, al termine della quale i sacerdoti si alterneranno per riflettere sulla figura di Maria. Domenica prossima è prevista la solenne processione di gala lungo le vie principali di Bitonto, mentre lunedì 4 settembre l'immagine sarà riposizionata sul carro e farà ritorno nella chiesa di campagna.

Foto: Vincenzo Parisi
  • bitonto
  • palombaio
  • bitonto estate
  • Campagne Bitonto
Altri contenuti a tema
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Gli eventi sono organizzati dall'oratorio ANSPI "S. Gaspare Bertoni" in collaborazione con la parrocchia e il Comune
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.