Libera alla raccolta delle olive
Libera alla raccolta delle olive
Attualità

VIDEO - Negli uliveti confiscati alla mafia si raccolgono le olive

Abbaticchio: «Un segnale importante. Oggi abbiamo vinto tutti»

«Cosa più brutta della confisca dei beni non c'è. Quindi la cosa migliore è quella di andarsene». Quando Francesco Inzerillo, uno dei più potenti boss siciliani scampato per miracolo alla mattanza disposta dai Corleonesi, pronunciò questa frase, non tutti ne capirono il significato profondo. Lui, che non era scappato nemmeno davanti alla furia omicida di Riina e Provenzano, scappava in America per la confisca dei suoi beni.
Per fortuna lo comprese Pio La Torre, padre della legge che oggi ha permesso al presidio bitontino dell'associazione a lui ispirata, Libera, di raccogliere i frutti su un terreno confiscato alla mafia locale.

Con Libera c'erano anche le associazioni Mowgli e La Mandragora, di Palombaio, cui sono stati affidati i terreni dopo la confisca, ma anche la Rete delle Organizzazioni delle Associazioni dell'area della Disabilità, ROAD, che hanno fatto partecipare alcuni dei ragazzi inseriti nel progetto di alternanza scuola-lavoro.
I fondi che saranno raccolti attraverso la commercializzazione dell'olio che sarà prodotto dalla raccolta delle olive saranno donati ad un'altra associazione del territorio che si occupa di ragazzi con disabilità, L'Anattrocolo, che ha subito negli scorsi giorni gravi danni alla propria sede a causa di alcuni tentativi di furto e di un incendio di natura dolosa.
  • Libera
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino Costituzione con cerimonia pubblica mercoledì 18 dicembre alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci
Marcia contro le Mafie, Bitonto presente a Roma Marcia contro le Mafie, Bitonto presente a Roma Il corteo è partito ieri, 21 marzo, da piazza Equilino con arrivo al Circo Massimo
Delegazione bitontina al corteo nazionale di Libera contro le mafie a Milano Delegazione bitontina al corteo nazionale di Libera contro le mafie a Milano Saranno presenti in loco rappresentanti di gruppi scout, realtà parrocchiali, studenti e organizzazioni sociali
Beni confiscati alle mafie: riutilizzo pubblico e sociale Beni confiscati alle mafie: riutilizzo pubblico e sociale 7 e 8 aprile il corso di formazione online del CSV San Nicola con Davide Pati, vicepresidente Libera
Bitonto celebra il sacrificio di Anna Rosa Tarantino Bitonto celebra il sacrificio di Anna Rosa Tarantino Nella Giornata Nazionale delle Vittime di mafia il suo nome campeggia sulla facciata del Municipio
A Bitonto un B&B gestito da persone fragili negli immobili confiscati alla mafia A Bitonto un B&B gestito da persone fragili negli immobili confiscati alla mafia Il Comune ha vinto un bando da 600mila euro per finanziare i progetti di vita di soggetti disabili o in difficoltà
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.