violenza donne
violenza donne
Attualità

VIDEO - Violenza su donne e bambini: da dicembre attivo il Centro Antiviolenze di Bitonto e Palo del Colle

Un punto di riferimento per tutte le vittime in cerca di aiuto

Sarà inaugurato venerdì e pronto ad operare già dal primo dicembre il centro per contrastare le violenze contro donne e minori "Le Rose di Atacama", servizio pubblico erogato nell'Ambito Sociale Territoriale di Bitonto - Palo del Colle. A Palo la sede principale del servizio mentre a Bitonto è stato disposto uno sportello decentrato presso il Palazzo di Città che è stato dedicato a Mariagrazia Cutrone, bitontina vittima di femminicidio nel novembre 2016.

Il servizio è pubblico e gratuito. Per accedervi le donne potranno rivolgersi alla sede centrale di Palo del Colle o allo
sportello di Bitonto, dal lunedì al venerdì secondo un calendario che verrà comunicato nei prossimi giorni.

In attivazione persino degli sportelli decentrati nelle frazioni di Mariotto e Palombaio.
Dal 1 dicembre sarà anche operativo - 24 ore su 24 – un numero di cellulare: basterà digitare 392 938 99 89 per mettersi in contatto con un'operatrice dell'équipe.


Il Centro Antiviolenza "Le Rose di Atacama" sarà gestito da un team di professioniste - educatrici, assistenti sociali, psicologhe ed avvocate - del CRISI, vincitrice del bando di
gestione del servizio per 18 mesi, a partire da dicembre 2017.


La cooperativa, che da 8 anni ha in carico il Centro Antiviolenza del Comune di Bari, si occuperà non solo della risoluzione delle situazioni d'emergenza, accogliendo donne e minori vittime di violenza, ma svilupperà anche piani di sensibilizzazione ed educazione in rete con i numerosi partner che hanno già sottoscritto una collaborazione.

  • bitonto
  • palombaio
  • Mariotto
  • Palo del colle
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.