google
google
Attualità

Visibilità su Google: come si fa ad averla

Oggi la presenza virtuale è importante tanto quanto quella reale

Qualunque azienda oggigiorno deve preoccuparsi di nuovi metodi per ottenere visibilità, non solo fisicamente come un tempo, bensì virtualmente. Nell'epoca contemporanea i processi digitali e la tecnologia hanno cambiato l'assetto del mercato, a prescindere dalla categoria di quest'ultimo, per cui le imprese di tutto il mondo devono risultare più internazionali, facilmente raggiungibili tramite Internet e soprattutto ben posizionate sul web. Non a caso si parla molto di digital marketing, ma si discute molto anche sull'ottenimento di un piazzamento tra le prime pagine dei motori di ricerca, in particolare Google che è il principale. Ma, a tal proposito: cosa bisogna fare ad avere ampia visibilità su Google?

Effettuare un controllo qualitativo del sito


Per ottenere una buona visibilità su Google, è essenziale prestare attenzione sia alla qualità dei contenuti che alla struttura del sito web. Google valuta attentamente la rilevanza e l'autorevolezza dei contenuti presenti su un sito, quindi è importante fornire informazioni pertinenti, originali e di alta qualità. Inoltre, la struttura del sito, compresa l'organizzazione dei contenuti, la navigazione intuitiva e l'ottimizzazione per dispositivi mobili, influisce direttamente sull'esperienza dell'utente e sulla valutazione di Google. Utilizzando procedure analitiche di vario tipo – e in tal senso l'approfondimento dell'esperto UX Lorenzo Pinna sull'analisi dell'esperienza utente è particolarmente interessante – è possibile monitorare l'efficacia dei contenuti e la performance del sito, consentendo di apportare eventuali miglioramenti per massimizzare il rating attribuito da Google e aumentare la visibilità online. Insomma, effettuare un controllo qualitativo del sito è fondamentale, poiché se ne ottimizzano le potenzialità agli occhi di Google, il quale scannerizza i contenuti tramite i "crawler". Il consiglio è di progettare le pagine per gli utenti, in maniera trasparente e perciò senza impiegare trucchi per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, ma generando un sito web originale, coinvolgente e limpido in termini di fruizione delle risorse.

Curare la SEO: cosa significa?


Per avere visibilità su Google è necessario curare la SEO, ovvero la Search Engine Optimization. Di cosa si tratta? In pratica, ogni contenuto deve essere perfettamente scannerizzato dai crawler, i quali comunicano ai motori di ricerca di cosa tratta un sito web, come veicola le informazioni e quali. Curare la SEO significa scrivere il corpo testo degli articoli in un certo modo, ma anche le scritte inserite all'interno della home page e nelle pagine dedicate alla privacy, al chi siamo e così via. Tutto da questo punto di vista è fondamentale, per cui bisogna fare attenzione all'inserimento delle keyword (che vanno pianificate ad hoc), sia nel testo che negli elementi SEO come la meta descrizione, lo slug, l'alt tag delle immagini e così via. L'importante è riuscire a rendere i contenuti del proprio sito web Google o SEO friendly, e per di più si suggerisce caldamente di inviare una sitemap completa ai motori di ricerca, lavorando anche sulla link building.

Diminuire il tempo di caricamento delle pagine


La velocità con la quale gli utenti possono navigare su un sito web è fondamentale per ottenere la visibilità auspicata: alcuni siti si aprono subito, altri caricano con più fatica. Per evitare che Google dia un punteggio qualitativo basso alla propria piattaforma, causando una ricaduta negativa sul ranking, bisogna assolutamente riuscire a diminuire il tempo di caricamento delle pagine. Per riuscirci si potrebbero ottimizzare le immagini e il codice, utilizzando i plugin realmente necessari, ed eliminando quei widget superflui.

Aumentare il tempo di permanenza degli utenti


Per guadagnare visibilità su Google è fondamentale riuscire a soddisfare un altro importante parametro: il tempo di permanenza degli utenti sul proprio sito. Se questi ultimi si trattengono per più minuti o addirittura ore su una piattaforma (lavorare sulla frequenza di rimbalzo), significa che sono colpiti positivamente, e di conseguenza colpiscono Google, che non tarda a premiare il sito. Per riuscire a conseguire questo obiettivo si dovrebbero pubblicare con elevata frequenza articoli e post di qualità, magari aggiungendo dei video o altri media interattivi, inserendo con garbo le call to action per incentivare gli utenti a esplorare il sito.

SPECIALE




  • Aziende
Altri contenuti a tema
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
Cos'è un prestito personale e come si determina la rata mensile? Cos'è un prestito personale e come si determina la rata mensile? A oggi, molti enti di credito rinomati permettono di richiedere il prestito direttamente tramite procedura online
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale La Masterclass per scoprire le strategie più efficaci per utilizzare lo strumento di networking e crescita professionale
Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata
Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica L’Amministratore Unico dell’Organismo Supervisore di Verifica è fra i promotori di un’iniziativa sostenuta da Confartigianato Bari-Bat Brindisi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.