Limmondizia raccolta in parco Senatore Masciale a Bitonto
Limmondizia raccolta in parco Senatore Masciale a Bitonto
Territorio e Ambiente

Volontari ripuliscono il Parco Sen. Masciale di Bitonto

Presto saranno anche piantate alcune delle palme donate al Comune da un generoso vivaista

Si sono rimboccati le maniche e, invece dei soliti lamenti random, hanno ripulito uno dei parchi cittadini, togliendo tutta l'immondizia che nel corso dei mesi si era accumulata. È accaduto alcuni giorni fa a Bitonto dove i volontari del gruppo ambientalista Vogliamo Bitonto Pulita hanno provato a dare nuova vita a un'area verde trascurata della città e di cui in molti ignorano anche l'esistenza: il parco senatore Masciale, in una traversa di via Piepoli.

«Potevamo scegliere di andare al mare oggi – hanno spiegato i ragazzi - e invece siamo rimasti qui a pulire per il bene della nostra città. Non è facile da sradicare questa "cultura" sbagliata ne sono consapevole, ma noi non ci arrendiamo. Unitevi alle nostre azioni, non buttate le sigarette a terra, i pacchetti delle sigarette, le lattine, i materassi, state nei parchi. E poi perchè distruggere i bidoni che almeno consentivano di non trovare tutte quelle schifezze?».

Alla fine diversi sacchi di immondizia, cartoni e altri tipi di rifiuti sono stati raccolti e smaltiti. Da Palazzo Gentile è arrivata poi la buona notizia che alcune delle palme donate al Comune da un generoso vivaista di Ruvo di Puglia saranno piantate nel parco, grazie all'interessamento dell'assessore all'Ambiente, Cosimo Bonasia, che ha già effettuato un sopralluogo per verificare la fattibilità.

«Noi continueremo con il nostro modo di vedere il mondo – assicurano - sperando che chi ci guarda soprattutto capisca che da cittadini che vivono in un posto come la nostra cara Bitonto, basta davvero poco per renderla una città più vivibile. Ognuno di noi con un piccolo gesto può fare davvero la differenza. Il semplice gesto orribile di lanciare qualcosa a terra perchè non si ha un posto, per esempio, dove buttarla è uno dei vizi peggiori, non è facile da sradicare come comportamento, specie perchè alcuni rispondono in modo violento alla questione. Ne siamo consapevoli e questo ci fa sentire forse impotenti. Spero solo che le nostre azioni di oggi possano fare la differenza domani. Stimolando già da ora a cambiare mentalità in quelli che oggi saranno i futuri giovani».
  • Rifiuti Bitonto
  • Cosimo Bonasia
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Si tratta di una delle più prestigiose piattaforme internazionali dedicate ad architettura contemporanea e rigenerazione urbana
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» La nota a firma delle forze politiche a sostegno del primo cittadino
Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile A darne notizia è la Sanb
Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio I nuovi orari a partire da oggi, giovedì 1° febbraio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.