Xylella
Xylella
Cronaca

Xylella, CIA Puglia: Bene la proroga al 20 aprile per le lavorazioni obbligatorie”

Era stata l’organizzazione agricola a chiedere il provvedimento per le zone nei 200 metri di altitudine

Accogliendo una precisa richiesta formulata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, la Regione Puglia ha prorogato al 20 aprile (il termine fissato in un primo momento era il 10 aprile, ndr) il termine ultimo per le lavorazioni obbligatorie di contrasto alla diffusione del vettore della Xylella nelle zone fino a 200 metri di altitudine.

Attraverso una nota stampa, CIA Agricoltori Italiani della Puglia esprime «soddisfazione per il provvedimento adottato ieri, lunedì 11 aprile, dalla Regione Puglia, recependo la nostra istanza. Considerate anche le condizioni climatiche e una serie di altri aspetti importanti, CIA Puglia aveva richiesto una proroga che permetterà agli agricoltori e a tutti i soggetti interessati dalle lavorazioni obbligatorie di adempiere al proprio dovere».

La decisione è stata assunta dalla Regione Puglia con atto dirigenziale del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, Sezione Osservatorio Fitosanitario.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese La nota di Coldiretti Puglia
Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Il presidente bitontino: «L’avanzata del batterio è un monito: si nomini un commissario, Ue e Governo stanzino nuove risorse»
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione anche a Bitonto Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione anche a Bitonto Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Il presidente CIA Puglia: «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
Xylella, governo rimanda la nomina del Commissario. Cia Puglia: «Grave errore» Xylella, governo rimanda la nomina del Commissario. Cia Puglia: «Grave errore» Lollobrigida a Manduria ha detto che non è il momento. Sicolo: «Batterio non aspetta i tatticismi della politica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.