Xylella
Xylella
Territorio e Ambiente

Xylella: controllo a campione nell’agro bitontino

Incaricati del monitoraggio sono professionisti selezionati e formati dall’ARIF

L'Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali (ARIF) sta eseguendo il monitoraggio del territorio pugliese per verificare la presenza o meno della xylella fastidiosa, in attuazione del piano di azione 2021 per il contrasto alla diffusione del batterio deliberato dalla Giunta della Regione Puglia ad aprile scorso.

Le attività sul campo sono state programmate, assegnando la priorità alle aree colpite in varia misura dall'infezione, per poi passare alle zone cuscinetto e di contenimento e, da ultimo, alle aree indenni.

Le operazioni di controllo a campione nell'agro di Bitonto, che rientra nella zona indenne per la quale l'attività di sorveglianza è finalizzata a dimostrare che il batterio non è presente, saranno effettuate a partire dal 13 dicembre.

Incaricati del monitoraggio sono professionisti selezionati e formati dall'ARIF, ai quali è stata attribuita la qualifica di "assistente fitosanitario": compiti e prerogative sono stabiliti dal decreto legislativo n. 19/2021 che ha adeguato alla legislazione europea le norme nazionali per la protezione delle piante dagli organismi nocivi.

Operano in squadre composte da 2 persone e sono muniti di un cartellino di riconoscimento, che riporta il numero di registrazione nell'elenco regionale, foto, dati identificativi, riferimento normativo, logo della Regione Puglia, data di avvio e termine dell'incarico.

L'intera operazione, in ogni sua fase, non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l'ingresso nei fondi agricoli da parte degli assistenti fitosanitari e il prelievo di piccolissime parti di pianta.

L'Amministrazione comunale, vista l'importanza del monitoraggio per la prevenzione della diffusione dell'infezione da xylella, invita i proprietari dei fondi agricoli interessati a fornire la massima collaborazione.

Per maggiori informazioni: www.emergenzaxylella.it
  • xylella
Altri contenuti a tema
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese La nota di Coldiretti Puglia
Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Il presidente bitontino: «L’avanzata del batterio è un monito: si nomini un commissario, Ue e Governo stanzino nuove risorse»
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione anche a Bitonto Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione anche a Bitonto Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Xylella attacca alberi di mandorlo. Le preoccupazione di Gennaro Sicolo Il presidente CIA Puglia: «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
Xylella, governo rimanda la nomina del Commissario. Cia Puglia: «Grave errore» Xylella, governo rimanda la nomina del Commissario. Cia Puglia: «Grave errore» Lollobrigida a Manduria ha detto che non è il momento. Sicolo: «Batterio non aspetta i tatticismi della politica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.