Zone Economiche Speciali convegno ASSO C A L e Sapere Aude
Zone Economiche Speciali convegno ASSO C A L e Sapere Aude
Enti locali

"Zone Economiche Speciali", oggi a Bari un convegno di ASSO.C.A.L. e Centro Studi "Sapere Aude"

Esperti di diritto, economia e pubblica amministrazione a confronto al Parco dei Principi

Appuntamento nella mattinata di oggi dalle 9 alle 13 presso l'Hotel Parco dei Principi a Bari dove ASSO.C.A.L. e Centro Studi "Sapere Aude", hanno organizzato "Zone Economiche Speciali. Un'opportunità per la crescita economica e l'occupazione".

Ad aprire e presentare il convegno sarà l'avvocato Giovanni Brindicci, vicepresidente del Centro Studi "Sapere Aude". Seguiranno i saluti di indirizzo dell'avv. Giovanni Stefanì, presidente dell'Ordine degli Avvocati Bari, del dott. Elbano De Nuccio, presidente dell'ODCEC Bari, e dell'avv. Michele Coletti, presidente del Centro Studi "Sapere Aude".
La relazione introduttiva sarà curata dal dottor Michele Urbano, presidente ASSO.C.A.L. - CDL e revisore legale.

La discussione sarà impreziosita dagli interventi di:
- prof. avv. Ugo Patroni Griffi, professore ordinario di Diritto Commerciale UNIBA e presidente Autorità Portuale del Mare Adriatico meridionale;
- dott. Domenico Bianco, presidente coordinatore Consorzi Asi di Puglia;
dott. Antonio Decaro, sindaco di Bari e della Città Metropolitana di Bari;
- dott. Domenico Laforgia, direttore Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Puglia;
- dott. Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vicesindaco della Città Metropolitana di Bari;
- prof. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore UNIBA;
- dott.ssa Teresa Lisi, dirigente Sezione Attività Economiche, Artigianali e Commerciali Regione Puglia.

Partecipano le associazioni dei datori di lavoro di CONFINDUSTRIA, CNA, FONDARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CLAAI e dei lavoratori CGIL, CISL e UIL.
La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto ai crediti formativi per la formazione professionale continua degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.





  • Centro studi Sapere Aude
  • Asso.C.a.l.
Altri contenuti a tema
La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La rassegna è organizzata dal Centro Studi Sapere Aude e si svolgerà tra piazza Moro, Teatro Traetta e Torrione Angioino
1 L'associazione Sapere Aude contro BitontoViva: «Profondo disappunto» L'associazione Sapere Aude contro BitontoViva: «Profondo disappunto» Avvocati contrariati dall'articolo sui nuovi autovelox: «Espressioni improprie e offensive»
Coronavirus a Bitonto: morto un 79enne affetto da Covid19 Coronavirus a Bitonto: morto un 79enne affetto da Covid19 É la terza vittima. Il dolore dei conoscenti: «Leale e generoso, sempre al servizio della comunità»
Stasera Beppino Englaro e monsignor Savino a Bitonto per il Festival del Diritto in Piazza Stasera Beppino Englaro e monsignor Savino a Bitonto per il Festival del Diritto in Piazza Saranno protagonisti di un dibattito su salute e fine vita
Oggi al via a Bitonto il Festival del Diritto in Piazza con Mirabella e Moschetta Oggi al via a Bitonto il Festival del Diritto in Piazza con Mirabella e Moschetta A partire dalle 17,30 nel teatro Traetta si parlerà di diritto alla salute e sarà proiettato film “Alla Salute”
Torna “Il Diritto in Piazza” a Bitonto: il Festival 2019 è dedicato alla Salute Torna “Il Diritto in Piazza” a Bitonto: il Festival 2019 è dedicato alla Salute La terza edizione è in programma dal 27 al 29 settembre
Previdenza e gestione separata: oggi a Bitonto un seminario di studi Previdenza e gestione separata: oggi a Bitonto un seminario di studi Sarà il primo di tre eventi del Centro studi “Sapere Aude” patrocinati dal Comune
Oggi il segretario nazionale CGIL, Landini ospite a "Il Diritto in piazza" Oggi il segretario nazionale CGIL, Landini ospite a "Il Diritto in piazza" Grande chiusura oggi per il festival del diritto del Meridione con lo show di Carmela Vincenti e la proiezione del corto "La Giornata" di Pippo Mezzapesa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.