
Sport a 360°
"Bitonto ricorda, la Puglia si unisce": a Bitetto il memorial Michele Perrini
L'evento sportivo si svolgerà il 17 luglio alle ore 19.30
Bitonto - martedì 29 aprile 2025
Bitonto ricorderà ancora una volta Michele Perrini, il giovane venuto tragicamente a mancare nel 2020 a causa di un incidente sul lavoro. La quinta edizione del suo memorial è in programma il 17 luglio 2025, alle ore 19.30, a Bitetto. Un evento, voluto fortemente dalla famiglia del bitontino e organizzato dal fratello Domenico, che unirà sport, memoria e amore.
Dopo le prime due edizioni allo stadio "Città degli Ulivi", e quelle al "Mancini Sport Village" e al campo "Nicola Rossiello", la manifestazione sportiva si trasferirà allo stadio "Antonucci" di Bitetto.
«Questo Memorial è per lui, ma anche per tutti coloro che ogni giorno escono di casa per lavorare e non sanno se torneranno. È un messaggio chiaro che rivolgiamo con rispetto alle istituzioni, affinché la sicurezza sul lavoro non sia mai trascurata, ma trattata con la serietà che merita. La vita di un lavoratore vale più di ogni fretta, più di ogni distrazione. Ogni tragedia evitabile è una ferita collettiva, ma questo Memorial è anche una festa dell'amore e della gratitudine», commenta Domenico, fratello di Michele Perrini.
L'edizione numero cinque del memorial conterà sul patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bitetto, oltre che di quello del Comune di Bitonto, e sulla partecipazione dell'associazione nazionale italiana della sicurezza sul lavoro.
«Questo Memorial è un gesto di amore, di memoria e di responsabilità. È il mio modo di gridare che Michele è ancora con noi. Ogni voce, ogni passo in campo, ogni emozione quel giorno sarà per lui. Perché un fratello non si dimentica. Perché la verità non si spegne. Perché l'amore non muore mai. Per Michele, per la vita», conclude Domenico.
Dopo le prime due edizioni allo stadio "Città degli Ulivi", e quelle al "Mancini Sport Village" e al campo "Nicola Rossiello", la manifestazione sportiva si trasferirà allo stadio "Antonucci" di Bitetto.
«Questo Memorial è per lui, ma anche per tutti coloro che ogni giorno escono di casa per lavorare e non sanno se torneranno. È un messaggio chiaro che rivolgiamo con rispetto alle istituzioni, affinché la sicurezza sul lavoro non sia mai trascurata, ma trattata con la serietà che merita. La vita di un lavoratore vale più di ogni fretta, più di ogni distrazione. Ogni tragedia evitabile è una ferita collettiva, ma questo Memorial è anche una festa dell'amore e della gratitudine», commenta Domenico, fratello di Michele Perrini.
L'edizione numero cinque del memorial conterà sul patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bitetto, oltre che di quello del Comune di Bitonto, e sulla partecipazione dell'associazione nazionale italiana della sicurezza sul lavoro.
«Questo Memorial è un gesto di amore, di memoria e di responsabilità. È il mio modo di gridare che Michele è ancora con noi. Ogni voce, ogni passo in campo, ogni emozione quel giorno sarà per lui. Perché un fratello non si dimentica. Perché la verità non si spegne. Perché l'amore non muore mai. Per Michele, per la vita», conclude Domenico.