.jpg)
Calcio a 5
Final Eight Coppa Italia, Bitonto C5 batte Pescara e si regala la finalissima
Atto conclusivo della competizione in programma stasera, ore 20.45, al Pala Vito Pinto di Mola di Bari
Bitonto - domenica 6 aprile 2025
Questa sera, domenica 6 aprile, alle ore 20.45, il Pala Vito Pinto di Mola di Bari ospiterà l'atto conclusivo della Final Eight di Serie A Femminile: a contendersi la Coppa Italia saranno ancora una volta Bitonto C5 e Kick Off, come accaduto nell'edizione 2023 e nella Supercoppa di due anni fa. La finalissima sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.
Nella prima semifinale, le detentrici del trofeo, le neroverdi di mister Marzuoli, superano con autorità il Pescara per 5-2. Nell'altra semifinale, invece, le "All Blacks" di Russo si impongono sull'Okasa Falconara ai rigori.
Sin dai primi minuti di gioco, Luciléia e compagne - in semifinale - dimostrano di avere il controllo del gioco. Dopo un paio di occasioni non sfruttate da Diana Santos e Tampa, il vantaggio arriva grazie a una sfortunata autorete di D'Incecco, su cross teso della stessa Santos. Poco dopo, Lucilèia sfiora il raddoppio di testa colpendo il palo, mentre Jozi Oliveira si oppone con un grande intervento su Dal'Maz.
Il raddoppio arriva comunque con Diana Santos pronta a spingere in rete l'assist preciso di Lucilèia. Il Pescara cerca di reagire con Vanelli e Manieri, quest'ultima vicina al gol con un bel pallonetto su invito di tacco di Rozo, ma è il Bitonto a colpire ancora: Renatinha scarica un potente mancino sotto l'incrocio per il 3-0. Nonostante un'ottima parata di Mascia che tiene vive le speranze abruzzesi, il Pescara si affida al portiere di movimento già dal 5', trovando il gol con Taty. Ma il Bitonto non si scompone: Renatinha sfrutta due volte la porta vuota e firma una doppietta. Solo nel finale Pato trova la rete del 5-2, che però non cambia l'esito di una partita dominata dalle neroverdi. Per il Bitonto si tratta della terza finale consecutiva. Prestazione impeccabile, risultato meritato.
Nella prima semifinale, le detentrici del trofeo, le neroverdi di mister Marzuoli, superano con autorità il Pescara per 5-2. Nell'altra semifinale, invece, le "All Blacks" di Russo si impongono sull'Okasa Falconara ai rigori.
Sin dai primi minuti di gioco, Luciléia e compagne - in semifinale - dimostrano di avere il controllo del gioco. Dopo un paio di occasioni non sfruttate da Diana Santos e Tampa, il vantaggio arriva grazie a una sfortunata autorete di D'Incecco, su cross teso della stessa Santos. Poco dopo, Lucilèia sfiora il raddoppio di testa colpendo il palo, mentre Jozi Oliveira si oppone con un grande intervento su Dal'Maz.
Il raddoppio arriva comunque con Diana Santos pronta a spingere in rete l'assist preciso di Lucilèia. Il Pescara cerca di reagire con Vanelli e Manieri, quest'ultima vicina al gol con un bel pallonetto su invito di tacco di Rozo, ma è il Bitonto a colpire ancora: Renatinha scarica un potente mancino sotto l'incrocio per il 3-0. Nonostante un'ottima parata di Mascia che tiene vive le speranze abruzzesi, il Pescara si affida al portiere di movimento già dal 5', trovando il gol con Taty. Ma il Bitonto non si scompone: Renatinha sfrutta due volte la porta vuota e firma una doppietta. Solo nel finale Pato trova la rete del 5-2, che però non cambia l'esito di una partita dominata dalle neroverdi. Per il Bitonto si tratta della terza finale consecutiva. Prestazione impeccabile, risultato meritato.