Nicola Lomangino
Nicola Lomangino
Sport a 360°

Il campione europeo Nicola Lomangino premiato in una cerimonia ufficiale a Palazzo Gentile

Il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessora Silvia Altamura hanno omaggiato l'atleta bitontino

La città di Bitonto premia il suo campione Nicola Lomangino. Questa mattina, presso la sala degli specchi di Palazzo Gentile, il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessora ai servizi sociali Silvia Altamura hanno omaggiato l'atleta bitontino che si è recentemente laureato campione europeo di brazilian jiu-jitsu nella categoria master 2 cintura marrone 76 kg. Un riconoscimento che Lomangino ha conseguito in occasione dei Campionati europei di Parigi, affrontando - e superando - avversari più giovani provenienti da tutto il mondo.

«Devo tanto al mio maestro: è stato fondamentale perché ha cambiato il nostro modo di concepire il jiu-jitsu. Ho cominciato a praticare questo sport perché soffrivo di claustrofobia e volevo affrontare le mie paure - ha spiegato Lomangino durante la cerimonia di premiazione -. Consiglio il jiu-jitsu a tutte le persone ansiose, poiché sotto stress si riesce a ragionare e lavorare meglio».

«Mi alleno almeno due ore al giorno alla KoiFit Bitonto in uno dei team più importanti in Puglia. Questo sport è per tutti e non ha età: io, quarantenne, ne sono la dimostrazione. Il mio obiettivo, ora, è andare ad Abu Dhabi per godere della magnifica scenografia degli Emirati Arabi», ha aggiunto.

«Ripercorrendo il tuo cammino mi riaffiorano alla mente i bei momenti della mia giovinezza, quando praticavo sport - ha dichiarato il primo cittadino di Bitonto -. È importante credere nello sport e nei suoi valori e Nicola ne è una bella testimonianza: un atleta che ha ci creduto fino in fondo ottenendo un risultato inaspettato».

Il sindaco Ricci e la sua delegata Altamura hanno, poi, omaggiato il campione europeo con una targa che celebra l'impresa sportiva portata a termine da Lomangino.
  • Palazzo Gentile
  • Nicola Lomangino
Altri contenuti a tema
Palazzo Gentile in blu per dire "stop alle bombe sui civili" Palazzo Gentile in blu per dire "stop alle bombe sui civili" Oggi si celebra la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti armati nel mondo
Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto A renderli noti è il Servizio per la Gestione del Personale di Palazzo Gentile
Diritti infanzia e adolescenza, Bitonto aderisce all'iniziativa "Go Blue" Diritti infanzia e adolescenza, Bitonto aderisce all'iniziativa "Go Blue" Stasera, 20 novembre, la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di blu
Cancro al Polmone, la facciata di Palazzo Gentile si colora di bianco Cancro al Polmone, la facciata di Palazzo Gentile si colora di bianco Per accendere i riflettori su una malattia di cui si parla ancora troppo poco
Salute mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Salute mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Altamura: «Un’emergenza sociale alla quale va prestata particolare attenzione»
Bitonto omaggia il "suo" Francisco Cervelli, star del baseball americano Bitonto omaggia il "suo" Francisco Cervelli, star del baseball americano Ieri, 26 settembre, l'incontro a Palazzo Gentile con l'ex giocatore dei New York Yankees
No alle armi nucleari. Palazzo Gentile si tinge di rosso No alle armi nucleari. Palazzo Gentile si tinge di rosso Iniziativa promossa da Croce Rossa e Anci
Palazzo Gentile illuminato di verde per la XVII Giornata nazionale sulla SLA Palazzo Gentile illuminato di verde per la XVII Giornata nazionale sulla SLA Nelle serate di sabato 14 e domenica 15 settembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.