La formazione del Bitonto scesa in campo contro il Nard. <span>Foto Anna Verriello</span>
La formazione del Bitonto scesa in campo contro il Nard. Foto Anna Verriello
Calcio

L’Usd Bitonto non va oltre il pareggio col Nardò

Il portiere ospite congela con una super prestazione le ambizioni di vittoria dei neroverdi

Pari, rimpianti e la consapevolezza, ad ogni modo, che il Bitonto c'è.
Termina in parità per 1-1 al "Città degli Ulivi" tra Bitonto e Nardò nell'11^ giornata del girone H di Serie D. Uno dei migliori Bitonto da inizio stagione crea tantissimo ma sbatte il più delle volte sui guantoni e sui riflessi di Mirarco, il portiere della formazione neretina: al termine di 90 minuti largamente dominati, saranno almeno sei gli interventi decisivi dell'estremo difensore salentino, che negano così una vittoria che sarebbe stata ampiamente meritata per i neroverdi. Invece arriva solo un punto che consente al Bitonto di salire a quota 17 punti e di restare a ridosso della zona playoff.

Mister Massimo Pizzulli attua un importante turnover e mischia le carte nell'undici di partenza: turno di riposo per Di Bari, Montanaro e Patierno, si rivedono dal 1' Montrone, Fiorentino, Paradiso, Picci e Lavopa; esordio stagionale per l'under classe 2000 D'Antonio.
Dunque, Figliola in porta; linea di difesa con Cappellari – Montrone – D'Angelo – Paradiso; a centrocampo, Fiorentino – Biason – D'Antonio; tridente d'attacco Turitto – Picci – Lavopa.

Dopo una velenosa punizione di Bolognese dalla destra in avvio, alzata in angolo da Figliola, è solo Bitonto in campo. Turitto impegna Mirarco al 19' ad una respinta di piede, mentre un minuto dopo l'estremo difensore salentino si supera smanacciando in angolo il colpo di testa di Montrone su assist dalla corsia sinistra di Paradiso.
Al 25' diagonale di Turitto dalla destra, quasi al limite, palla sul fondo. 35' e ancora Mirarco provvidenziale nell'alzare in angolo la punizione di Picci dai venti metri, diretta nel sette.
Il primo tempo si chiude col Bitonto in avanti e pericoloso con Turitto e Biason, le loro conclusioni sono parate a terra dal numero 1 ospite.

La ripresa parte con la doccia gelata del vantaggio del Nardò: lancio dalle retrovie, indecisione di Cappellari che va a disorientare anche D'Angelo, la sfera arriva a Kieremateng, che si invola verso Figliola, lo salta e deposita in rete lo 0-1.
Reazione furiosa del Bitonto, che cinge d'assedio la porta avversaria. Ci prova Lavopa dalla lunghissima distanza, Mirarco la vede all'ultimo e salva in controtempo. Il Nardò resta poi in dieci uomini per il rosso diretto a Kieremateng, reo di aver passeggiato su Montrone a terra. La superiorità numerica rinvigorisce il Bitonto, anche grazie all'ingresso in campo di Patierno, che al 72' viene atterrato in area di rigore, sulla sinistra, al termine di un'iniziativa personale, da Benvenga: vibranti proteste neretine, lo stesso Patierno si presenta sul dischetto, spiazza Mirarco e fa 1-1.
Il "Città degli Ulivi" esplode e crede nella rimonta: scambio al limite dell'area al 79' tra Patierno e Turitto, conclusione di quest'ultimo e miracolo di piede di Mirarco, che un minuto dopo è strepitoso nel negare la gioia del gol a Padulano (appena entrato al posto di Fiorentino), il cui mancino piazzato viene respinto dalla mano aperta in controtempo.
L'assalto neroverde non si placa: Patierno riceve da Biason ma il suo diagonale è bloccato dal numero uno salentino. Ultima chance con l'incursione per vie centrali di Biason, stoppato dalla difesa ospite.
Nei cinque minuti di recupero non accade più nulla, il Bitonto deve così accontentarsi al fischio finale solo di un pareggio, anche se la percezione è che avrebbe meritato decisamente molto di più.
Domenica ancora derby pugliese, con la trasferta murgiana sul campo del Gravina.
  • eccellenza
  • Us Bitonto
Altri contenuti a tema
Eccellenza, il Bitonto sogna la salvezza diretta: Spinazzola battuto 2-0 Eccellenza, il Bitonto sogna la salvezza diretta: Spinazzola battuto 2-0 Al comunale di Ruvo di Puglia decidono le reti di due bitontini: Lacassia e Demichele
Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Domenica 30 marzo campionato fermo per permettere il recupero di Gallipoli-Foggia Incedit
Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Bitonto di nuovo in campo domenica 6 aprile
Gioia casalinga per il Bitonto: 4-0 al Foggia Incedit Gioia casalinga per il Bitonto: 4-0 al Foggia Incedit Quattro reti per i neroverdi guidati da mister Modesto al "Palmiotta" di Modugno
"Giornata pro-Bitonto", biglietti a 5 euro per la gara Bitonto-Foggia Incedit "Giornata pro-Bitonto", biglietti a 5 euro per la gara Bitonto-Foggia Incedit Fischio d'inizio domani, 23 febbraio, alle ore 16 al "Palmiotta" di Modugno
Eccellenza, sconfitta interna per il Bitonto. Il Massafra vince 1-0 Eccellenza, sconfitta interna per il Bitonto. Il Massafra vince 1-0 Secondo k.o. consecutivo per i neroverdi di mister Modesto
Eccellenza, beffa per il Bitonto. Il Canosa vince 3-0 Eccellenza, beffa per il Bitonto. Il Canosa vince 3-0 Sconfitta esterna per i ragazzi di Modesto nel turno infrasettimanale del giovedì
Il Bitonto piega il Novoli con un rigore Il Bitonto piega il Novoli con un rigore A segno Sene che risolve una gara diventata complicata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.