.jpg)
Calcio
Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità»
Il primo cittadino ha voluto omaggiare la squadra di mister Morea, protagonista di due episodi nobili
Bitonto - mercoledì 30 aprile 2025
In un mondo in cui lo sport viene troppo spesso macchiato da rivalità esasperate ed episodi di violenza, l'Olimpia Bitonto fa parlare di sé mostrando alla città - e alla Puglia intera - un autentico senso della disciplina e del fair play. I ragazzi della prima squadra della storica società bitontina, infatti, hanno da poco concluso il campionato di Prima categoria, ottenendo una tranquilla salvezza. Un risultato storico per il club presieduto da Antonio Monopoli alla sua prima storica partecipazione nella sopracitata competizione regionale.
Ma, al di là dei successi maturati sul campo, ciò che ha colpito maggiormente della squadra allenata da mister Pasquale Morea è stata la sua grande umanità. Come ricordato, peraltro, anche dal sindaco Francesco Paolo Ricci, che negli scorsi giorni ha voluto omaggiare personalmente l'Olimpia Bitonto consegnando una targa di riconoscimento e pubblicando un post di elogio.
«Abbiamo premiato i ragazzi dell'Olimpia Bitonto. Non solo per i loro risultati sportivi, ma per qualcosa di ancora più grande: l'umanità. Sul campo, nell'ultima giornata di campionato, hanno accolto i rivali retrocessi con un "pasillo de honor", il corridoio d'onore che si riserva ai vincitori. Segni di uno sport che educa, prima ancora di competere», commenta il primo cittadino di Bitonto.
«E ancora: il gesto nobile di soccorrere, tornando da un allenamento, due ragazze rimaste coinvolte in un incidente stradale rimanendo con loro fino all'arrivo degli aiuti. Non solo gambe e fiato, ma cuore e coraggio. Gesti accaduti tempo fa ma che è bene ricordare non solo nel clamore dell'evento. Continuate così, Olimpia Bitonto. Siete diventati protagonisti della vostra vita. Questi gesti vi cambiano, e cambieranno il mondo che incontrerete», conclude Ricci.
Ma, al di là dei successi maturati sul campo, ciò che ha colpito maggiormente della squadra allenata da mister Pasquale Morea è stata la sua grande umanità. Come ricordato, peraltro, anche dal sindaco Francesco Paolo Ricci, che negli scorsi giorni ha voluto omaggiare personalmente l'Olimpia Bitonto consegnando una targa di riconoscimento e pubblicando un post di elogio.
«Abbiamo premiato i ragazzi dell'Olimpia Bitonto. Non solo per i loro risultati sportivi, ma per qualcosa di ancora più grande: l'umanità. Sul campo, nell'ultima giornata di campionato, hanno accolto i rivali retrocessi con un "pasillo de honor", il corridoio d'onore che si riserva ai vincitori. Segni di uno sport che educa, prima ancora di competere», commenta il primo cittadino di Bitonto.
«E ancora: il gesto nobile di soccorrere, tornando da un allenamento, due ragazze rimaste coinvolte in un incidente stradale rimanendo con loro fino all'arrivo degli aiuti. Non solo gambe e fiato, ma cuore e coraggio. Gesti accaduti tempo fa ma che è bene ricordare non solo nel clamore dell'evento. Continuate così, Olimpia Bitonto. Siete diventati protagonisti della vostra vita. Questi gesti vi cambiano, e cambieranno il mondo che incontrerete», conclude Ricci.