USD Bitonto Picerno
USD Bitonto Picerno
Calcio

Usd Bitonto, col Picerno il cuore non basta: al Degli Ulivi finisce 2-1

Grande prestazione dei neroverdi ma a passare è il cinismo dei lucani

Un Bitonto orgoglioso e dal cuore grande esce a testa altissima dalla sfida contro la capolista Picerno: in un "Città degli Ulivi" tornato a splendere come i vecchi tempi, la squadra lucana passa per 2-1, sfruttando e capitalizzando al meglio le poche occasioni avute, mentre il Bitonto dal canto suo si lecca le ferite ancora una volta per l'alta mole di gioco e di occasioni create ma non concretizzate.
Davanti a circa 1500 spettatori, di cui duecento circa nella ritrovata gradinata scoperta, e in una cornice di pubblico degna di altre categorie, il Bitonto ci mette cuore, qualità e tanto carattere: splendida reazione alla sconfitta di Sorrento, con una prestazione convincente ma che ha il solo limite della sfortuna.

Mister Pizzulli rispolvera il 4-3-3 a causa di alcune defezioni e precarie condizioni di alcuni suoi elementi cardini: Falcone out per infortunio, Turitto torna titolare anche se non al meglio. Ecco Figliola tra i pali; linea di difesa Cappellari – Montrone – D'Angelo – Paradiso; mediana con Biason – Fiorentino – Zaccaria; tridente d'attacco composto da Padulano – Patierno – Turitto.
È un Bitonto subito vivace dall'avvio, che preme senza timori contro la capolista di Giacomarro. Primo tentativo, il cross velenoso di Paradiso dalla sinistra, intercetta il portiere ospite Coletta. Poi i neroverdi diventano sempre più incisivi: quarto d'ora, cross di Fiorentino dalla trequarti sinistra, Patierno svetta di testa ma non inquadra lo specchio della porta, con la palla non lontana dalla traversa. Tre minuti più tardi è ancora Patierno protagonista: cross di Cappellari dalla destra e l'attaccante numero 9 ci prova in sforbiciata, con la parata centrale di Coletta. 19' e si affaccia per la prima volta, seppur senza concludere, il Picerno nell'area di rigore dei padroni di casa: tiro cross di Tedesco dalla destra, Langone prova invano una deviazione di tacco, palla sul fondo. Un minuto ed occasionissima Bitonto: Padulano viene liberato sulla destra da Biason, penetra, arriva sul fondo, in area di rigore e cross arretrato per il colpo di testa di Patierno, che a Coletta battuto trova la respinta quasi sulla linea di porta di un difensore.

Dopo tanto Bitonto, però, al primo vero affondo, il Picerno passa: minuto 29, Kosovan se ne va sulla destra, cross arretrato dal fondo, e sul secondo palo sbuca Vanacore, che a giro col destro trafigge in controtempo Figliola per l'1-0 dei lucani.
Il Bitonto accusa il colpo e ci mette qualche minuto in più per riordinare le idee. L'ultima occasione del primo tempo capita sui piedi di Padulano, che poco dentro l'area di rigore, col mancino, non inquadra lo specchio della porta per questione di pochissimi centimetri. Al riposo Picerno avanti di una rete.

Nella ripresa è assedio Bitonto, dopo però di una clamorosa topica del direttore di gara, il sig. Arena di Torre del Greco, che sanziona con la punizione a due in area l'errato rinvio di Montrone, bloccato da Figliola: dagli sviluppi del piazzato, arriva il palo di Esposito, con Figliola che ci mette anche del suo per evitare il raddoppio rossoblu.
Ma poi è solo Bitonto, che paga tanta sfortuna: entrano Picci e Terrevoli per Turitto e Zaccaria, è sempre più assedio. 56', Patierno lotta sulla trequarti, recupera palla e sfonda in area di rigore, la sua conclusione viene stoppata in angolo. Dalla bandierina, i neroverdi falliscono una tripla occasione con Patierno, Picci e D'Angelo, la difesa salva ancora in corner. E ancora da angolo, sponda di D'Angelo sul secondo palo, Picci la tocca di testa, Padulano non ci arriva per un non nulla, e la sfera attraversa tutto lo specchio della porta. 59', Picci ci prova su punizione, miracoloso Coletta che devia in angolo.

Ma come accaduto nel primo tempo, dopo tanto Bitonto, il Picerno è cinico, pragmatico e letale, e va al raddoppio: l'azione si sviluppa dal limite, il neo entrato Sambou imbecca tra le linee Esposito, forse in posizione di fuorigioco, e l'attaccante lucano è implacabile nel trafiggere Figliola con una conclusione angolata. Proteste bitontine ma è 0-2.
Bitonto ferito ma che non molla: ancora contestazioni neroverdi per l'atterramento di Picci al limite dell'area di rigore, per l'arbitro è fallo fuori area. Entrano Montanaro per Paradiso e Camporeale per Fiorentino, al 73' arriva la grande occasione per riaprire il match: Montrone lancia dalle retrovie e pesca Picci, che sfonda in area di rigore e viene atterrato da Coletta. È penalty, sul dischetto si presenta lo stesso Picci che però si fa indovinare l'angolo dal portiere ospite, che blocca a terra.

Partita che sembra stregata ma a rimettere tutto in discussione, a sette dal termine, ci pensa capitan Montrone: punizione di Biason dalla trequarti sinistra ed incornata del numero 5, che anticipa l'uscita di Coletta e fa 1-2.
Il "Città degli Ulivi" spinge i leoni alla rimonta ma non basta: conclusione di Padulano dalla sinistra dell'area di rigore, Coletta si rifugia in angolo. Azione arrembante all'89', Patierno si ritrova in piena area, conclusione di poco sul fondo.
Nei cinque minuti di recupero il Bitonto ci prova ma non trova il guizzo per far male. Al triplice fischio finale festeggia il Picerno, che continua la sua marcia in vetta, ma applausi scroscianti per il Bitonto, che viene ugualmente omaggiato dai tifosi per la sua enorme partita di spessore e qualità.

Si chiude così, con una sconfitta, la seconda consecutiva, il 2018 del Bitonto, che resta ad ogni modo eccellente: si scivola al quinto posto, a quota 27 punti, sempre in zona playoff.
Ora sosta per le festività natalizie: si torna in campo il giorno dell'Epifania, quando al "Città degli Ulivi" sarà gara dal grande fascino contro il Taranto.
  • eccellenza
  • Us Bitonto
Altri contenuti a tema
Eccellenza, il Bitonto sogna la salvezza diretta: Spinazzola battuto 2-0 Eccellenza, il Bitonto sogna la salvezza diretta: Spinazzola battuto 2-0 Al comunale di Ruvo di Puglia decidono le reti di due bitontini: Lacassia e Demichele
Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Domenica 30 marzo campionato fermo per permettere il recupero di Gallipoli-Foggia Incedit
Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Bitonto di nuovo in campo domenica 6 aprile
Gioia casalinga per il Bitonto: 4-0 al Foggia Incedit Gioia casalinga per il Bitonto: 4-0 al Foggia Incedit Quattro reti per i neroverdi guidati da mister Modesto al "Palmiotta" di Modugno
"Giornata pro-Bitonto", biglietti a 5 euro per la gara Bitonto-Foggia Incedit "Giornata pro-Bitonto", biglietti a 5 euro per la gara Bitonto-Foggia Incedit Fischio d'inizio domani, 23 febbraio, alle ore 16 al "Palmiotta" di Modugno
Eccellenza, sconfitta interna per il Bitonto. Il Massafra vince 1-0 Eccellenza, sconfitta interna per il Bitonto. Il Massafra vince 1-0 Secondo k.o. consecutivo per i neroverdi di mister Modesto
Eccellenza, beffa per il Bitonto. Il Canosa vince 3-0 Eccellenza, beffa per il Bitonto. Il Canosa vince 3-0 Sconfitta esterna per i ragazzi di Modesto nel turno infrasettimanale del giovedì
Il Bitonto piega il Novoli con un rigore Il Bitonto piega il Novoli con un rigore A segno Sene che risolve una gara diventata complicata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.