
Volley
Volley Ball, a Castellana la prima di sette "finali"
Il tecnico Giovanniello: "Niente passi falsi per rimanere in vetta"
Bitonto - venerdì 3 marzo 2017
05.00
Non soffre di vertigini l'ASD Volley Ball Bitonto, da cinque giornate in vetta al girone A della serie C di pallavolo maschile con ben 40 punti in cassaforte. Il tecnico Michele Giovanniello vigila su sui ragazzi affinchè non abbassino la guardia: "Il campionato è ancora aperto - osserva - Noi, il Trivianum, il Molfetta ed il Gioia siamo tutte lì, in un fazzoletto di soli otto punti e gli scontri diretti contro il Triggiano ed igioiesi saranno determinanti". Un bene quindi, almeno sotto questo aspetto, l'uscita di scena dell' Asd Volley Ball dalla Coppa Puglia ai quarti di finale: "Da questo punto di vista sì, anche se ottenere un buon risultato sarebbe stato importante. Purtroppo abbiamo giocato male. Significa che adesso focalizzeremo la nostra attenzione solo sul campionato: nelle gare restanti non possiamo assolutamente commettere passi falsi".
Ne sono consapevoli i bitontini, attesi ora da sette "finali" prima di concludere la stagione regolare. Reduci da una vittoria che vale doppio contro i molfettesi terzi in classifica prima della pausa, i giocatori allenati da Giovanniello sono attesi sabato a Castellana Grotte dal fanalino di coda MaterVolley (PalaGrotte, ore 16), ancora a secco di punti in campionato. Una trasferta che non va comunque sottovalutata dai bitontini: "L'aspetto psicologico sarà molto importante. E' vero che nel prossimo incontro affronteremo l'ultima in classifica, ma è altrettanto vero che con noi tutte le squadre giocano la partita "della vita" dando il massimo pur di fare bella figura contro la prima della classe".
Determinante per il successo finale anche il supporto della tifoseria: "I nostri tifosi sono presenti anche agli allenamenti, vivendo la pallavolo con grande partecipazione. Il calore del pubblico che ci segue sia in casa che fuori è un aspetto che mi è piaciuto molto di Bitonto". Fondamentale mantenere la vetta della classifica per accorciare i playoff il più possibile. Due le squadre che saranno promosse in B: la prima sarà la vincente dello scontro tra le prime due classificate dei gironi A e B di serie C. La seconda, invece, verrà fuori dallo scontro tra la perdente dell'incrocio fra le prime e la vincente degli scontri play off tra seconda, terza, quarta e quinta dei due raggruppamenti.
Ne sono consapevoli i bitontini, attesi ora da sette "finali" prima di concludere la stagione regolare. Reduci da una vittoria che vale doppio contro i molfettesi terzi in classifica prima della pausa, i giocatori allenati da Giovanniello sono attesi sabato a Castellana Grotte dal fanalino di coda MaterVolley (PalaGrotte, ore 16), ancora a secco di punti in campionato. Una trasferta che non va comunque sottovalutata dai bitontini: "L'aspetto psicologico sarà molto importante. E' vero che nel prossimo incontro affronteremo l'ultima in classifica, ma è altrettanto vero che con noi tutte le squadre giocano la partita "della vita" dando il massimo pur di fare bella figura contro la prima della classe".
Determinante per il successo finale anche il supporto della tifoseria: "I nostri tifosi sono presenti anche agli allenamenti, vivendo la pallavolo con grande partecipazione. Il calore del pubblico che ci segue sia in casa che fuori è un aspetto che mi è piaciuto molto di Bitonto". Fondamentale mantenere la vetta della classifica per accorciare i playoff il più possibile. Due le squadre che saranno promosse in B: la prima sarà la vincente dello scontro tra le prime due classificate dei gironi A e B di serie C. La seconda, invece, verrà fuori dallo scontro tra la perdente dell'incrocio fra le prime e la vincente degli scontri play off tra seconda, terza, quarta e quinta dei due raggruppamenti.